Skip to main content

E se fosse Draghi a risolvere l'europuzzle sui migranti?

Verso un tandem Roma-Madrid: entro 40 giorni dovrebbe vedere la luce una nuova carta a tutela di migranti economici e richiedenti asilo, al fine di sbloccare il negoziato sul Patto per le migrazioni. Cipro chiede il blocco agli arrivi da Tartus

Quell'autogol sulla Valutazione di impatto ambientale che può rallentare la ripresa

Il governo valuta se creare una commissione Via (valutazione impatto ambientale) ad hoc, in modo da gestire in modo “accelerato” i progetti del Recovery Fund. Ma una mossa simile avrebbe tre conseguenze nefaste. E invece di accorciare i tempi, potrebbe raddoppiarli

La scelta Draghi? L'epilogo del populismo grillino. Ma ora...

Di Santo Primavera

La crisi del Pd, la spaccatura dei Cinque Stelle e il dibattito nella Lega disegnano la dialettica politica in vista di mutazioni. Pubblichiamo un intervento di Santo Primavera, esperto in Teoria e tecnica del lobbying “Link Campus University”

Transizione ecologica? Draghi ha colto nel segno. Mons. Paglia spiega perché

Uno sviluppo tecnologico dissennato conduce il Paese alla rovina. La citazione di Draghi al “richiamo religioso” del Papa indica l’indispensabile “umiltà” che l’uomo deve avere per non sentirsi “padrone” del Creato. Conversazione di Formiche.net con Monsignor Vincenzo Paglia

Transizione ecologica? Una questione economica. Parla Magatti

Dal 2008 gli assetti capitalistici mondiali sono in trasformazione, e la finanza ha capito che la transizione ecologica sta diventando un’esigenza. Ma attenti a non prendere la strada sbagliata… Conversazione di Formiche.net con il sociologo Mauro Magatti

Tutte le falle (anche per l'Italia) del piano Ue sui migranti

Secondo il premier occorre il rafforzamento dell’equilibrio tra responsabilità dei Paesi di primo ingresso e solidarietà effettiva. Sul Patto per le migrazioni e l’asilo nato nel settembre scorso si va, quindi, verso un articolato negoziato

Innovazione e digitale, le linee guida del Governo Draghi

Mario Draghi prepara il discorso di insediamento che terrà mercoledì al Senato e nel frattempo l’attenzione volge al suo programma di legislatura, su quale sarà il futuro del Paese dopo il Covid e quali saranno gli interventi che l’esecutivo intende attuare per dare nuovo impulso al rilancio economico e sociale del Paese. Lo sguardo è rivolto alla ricostruzione dell’Italia e…

Governo Draghi: Renzi perdente, Salvini tattico

Ho ascoltato poco fa la lista dei ministri pronunciata dal quasi Premier Mario Draghi. Lo ammetto, ho sperato fino alla fine in un veto politico di PD, LeU e M5S alla Lega di Matteo Salvini. Le mie speranze in tal senso sono andate miseramente in frantumi. Al di là della mia personale opinione, cerchiamo di vedere il quadro generale della…

Draghi, il programma di Governo tra innovazione e sostenibilità

Dopo aver ascoltato, nel primo giro di consultazioni, nel secondo Mario Draghi ha cominciato a scoprire le carte del suo programma. Programma che poggerà sul Recovery plan, il piano per spendere i 209 miliardi che l’Europa ha destinato all’Italia. Al centro del testo che il governo Draghi manderà a Bruxelles ci saranno le riforme della pubblica amministrazione, della giustizia e…

Innovazione, ANGI presenta le proposte sul recovery fund in Parlamento

Sono partite le consultazioni e in un clima di permanente incertezza, la figura di Mario Draghi diventa sempre più centrale per trovare una soluzione ed uno sblocco dell’attuale situazione di stallo sia sotto il profilo politico che su quello della stesura del recovery plan per i fondi europei, fondamentali per rilancio del Paese. Draghi prepara programma e nomi. «Lavoro e…

×

Iscriviti alla newsletter