Skip to main content

Stefano Parisi svela simbolo e programma di governo

Sotto il telone rimosso negli ultimi minuti della due giorni milanese si nasconde il nuovo - ma anche il vecchio - simbolo di Stefano Parisi: Energie per l'Italia. Tre lampadine tricolore su sfondo giallo che abbiamo imparato a conoscere durante tutti i suoi Megawatt in giro per l'Italia. Solo che, ora, non indicano più un tavolo di discussione ma un partito…

La ricetta di Parisi per fare ripartire il mercato del lavoro

È il panel dedicato alla riforma del mondo del lavoro a chiudere la prima delle due giornate di Megawatt – Energie per l'Italia, la "Leopolda color giallo" di Stefano Parisi durante la quale sarà annunciato il nome del suo nuovo soggetto politico e verrà illustrato il programma di governo da sottoporre agli elettori. "FINITO IL TEMPO DELLA LINEARITA'" "Non esiste più…

Che cosa propone Stefano Parisi su immigrazione, ius soli e sanità

Tanti i temi toccati durante Megawatt – Energie per l'Italia, la convention milanese che, tra sabato 2 e domenica 3 dicembre, servirà a Stefano Parisi come trampolino di lancio per annunciare ufficialmente il proprio soggetto politico appartenente al centro-destra italiano. Durante la prima giornata si è parlato di immigrazione e di welfare. Gli ospiti che si sono succeduti sul palco di questa…

Le Energie per l'Italia di Stefano Parisi su fisco, pensioni e istruzione

Al via Megawatt, la due giorni milanese di Stefano Parisi durante la quale l'ex amministratore delegato di Fastweb svela non solo la creatura politica incubata "negli ultimi 12 mesi di lavoro serrato" ma, soprattutto, il programma di governo che sottoporrà agli altri componenti della coalizione di centro destra: Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia. "Prima ancora di capire quale sarà il nostro rapporto con…

Che fare con il Fiscal compact? Ecco come ferve il dibattito tra esperti

Fermi tutti, sul Fiscal compact serve un bel respiro profondo e qualche attimo di riflessione. Per un semplice motivo. Il patto sui conti pubblici firmato nel 2012  da 25 Stati membri finora non ha portato i benefici sperati. Anzi, oltre a trasformare l'austerity in una sorta di isteria tutta europea, ha generato duri scontri tra governi nazionali (l'Italia in primis)…

Ecco il piano di Parisi e Sacconi (Energie per l'Italia) per i liberi professionisti

Stop al lavoro sottopagato, è ora che le professioni si riprendano la propria dignità. E' ufficialmente approdato alla commissione Lavoro del Senato il disegno di legge sull'equo compenso (qui il documento) per le prestazioni effettuate da professionisti iscritti a un ordine. L'iniziativa legislativa, che miraa a garantire maggiori tutele ai professionisti liberi o meno, porta la firma di Maurizio Sacconi, presidente della commissione…

Stefano Parisi

Cosa succede (e cosa non succede) tra Alfano, Casini, Fitto e Parisi

Di Michele Arnese e Andrea Picardi

Cosa succede tra moderati e centristi in vista delle prossime politiche? Due gli orientamenti principali che si stanno facendo largo. Da un lato c’è chi sta tentando di costruire un’aggregazione "terza", dunque non filo-Pd, almeno in partenza, e distante dalla destra lepenista di Salvini e Meloni. Dall'altro, invece, c'è chi si riconosce nel centrodestra ed esclude future collaborazioni governative con il Partito…

parisi

Chi parteciperà (e di cosa si parlerà) alla convention romana di Stefano Parisi

Nessun politico di professione - almeno non sul palco - e largo spazio a volti nuovi provenienti dal mondo dell'associazionismo e dell'imprenditoria. Energie per l'Italia - il movimento politico fondato da Stefano Parisi nella convention milanese dello scorso settembre - si appresta ad affrontare la sua prima prova di maturità nell'evento in programma domani all'Hotel Ergife di Roma. Dopo il lancio del…

Gian Luigi Gigli, Giovanni Monchiero, Stefano Parisi, Guglielmo Vaccaro

Ecco le prime truppe di Stefano Parisi in Parlamento

Stefano Parisi prova a sbarcare in Parlamento, anzi - per meglio dire - sembra aver già sfondato. In attesa delle prossime elezioni politiche - alle quali non è ancora chiaro come si presenterà il centrodestra - l'ex candidato sindaco di Milano ha ottenuto che 24 deputati presentassero a Montecitorio la sua proposta di riforma dell'articolo 88 della Costituzione. L'iniziativa è…

Cosa penso del progetto di Stefano Parisi

Sta suscitando interesse e destando tante curiosità il tentativo di Stefano Parisi di costruire su sollecitazione di Berlusconi un nuovo centrodestra. La volontà dell’ex Cavaliere purtroppo non è condivisa da tutto il vecchio establishment di Forza Italia. Non sono note le motivazioni di coloro che mostrano accentuato senso critico nei confronti del progetto parisiano. Ma tant’è. A dire il vero,…

×

Iscriviti alla newsletter