Alla commissione d’inchiesta sulle banche finora almeno un merito va riconosciuto: quello di aver scoperchiato il vaso di Pandora di una vigilanza che si è dimostrata inefficace e talvolta addirittura reticente in situazioni delicate, trasformatesi poi in un tracollo per alcuni istituti. Lampante il caso di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, sulla cui sorte si è svolto in…
Enrico Zanetti
Cosa farà ora Scelta Civica con Renzi e Verdini. Parla Enrico Zanetti
Enrico Zanetti, segretario di Scelta Civica, viceministro dell'Economia del governo Renzi, è l'unico della pattuglia di oltre quaranta sottosegretari e viceministri del governo Renzi, insieme con l'ex sottosegretario alla presidenza Tommaso Nannicini, ad aver declinato l'offerta di conferma nel ruolo che il premier Paolo Gentiloni aveva fatto in blocco a tutti. Perché questa scelta? Perché non ho condiviso la logica del governo…
Mps, Mediaset, Irpef, Trump, voucher e legge elettorale. Ecco il Gentiloni-pensiero
Gli stessi ministri (tranne uno), gli stessi sottosegretari e adesso anche l'aperta rivendicazione di lavorare in piena continuità con il governo di Matteo Renzi. Nella conferenza stampa di fine anno - in cui tradizionalmente si traccia il bilancio delle cose fatte ma che in questo caso, per forza di cose, è servita soprattutto a conoscere le priorità d'intervento del nuovo…
Tutti gli strepitii renziani di Denis Verdini contro Paolo Gentiloni
A una certa ora del pomeriggio di ieri, quando Enrico Zanetti nell’aula di Montecitorio ha annunciato che Ala non parteciperà al voto di fiducia al governo, sembra quasi un segnale di riapertura dei giochi. Attenzione: Ala non vota contro ma non partecipa, vuoi vedere che rientra dalla finestra con posti da viceministro o sottosegretari? Il silenzio telefonico dei verdiniani, solitamente…
Governo Gentiloni, ecco tutti i ministri (Denis Verdini sbuffa)
Un governo nel segno della continuità con quello di Matteo Renzi. Alle 18:45 - dopo un'ora abbondante di colloquio con Sergio Mattarella - Paolo Gentiloni ha annunciato i nomi dei ministri che lo accompagneranno nella sua avventura a Palazzo Chigi. Quasi tutti confermati gli uscenti, seppur con un rimescolamento delle deleghe innescato dalla casella lasciata libera alla Farnesina dallo stesso…
Verdini e Zanetti beffano Monti e fanno gongolare Renzi
I protagonisti di questa storia assai gustosa sono Denis Verdini e Mario Monti. Da tempo l’ex azzurro alla Camera cerca di allargare il suo gruppo parlamentare, che è sempre fermo a 10 deputati. L’escamotage il volpone Denis l’ha trovato la scorsa estate percependo il malumore dentro Scelta civica tra il gruppo parlamentare e il segretario Enrico Zanetti. Così Verdini ha…
Perché serve rottamare le cartelle arretrate di Equitalia. Parla Zanetti (Mef)
Eliminare sanzioni e interessi di mora per tutte le cartelle arretrate di Equitalia. E' questa la proposta avanzata dal viceministro dell'Economia e segretario di Scelta Civica Enrico Zanetti: una misura che l'esponente del governo vorrebbe inserire fin da subito nella legge di bilancio che il Consiglio dei ministri approverà sabato prossimo. "Noi spingiamo convintamente in questa direzione, ma i tempi sono stretti.…
Perché i centristi Alfano, D'Alia, Portas, Tosi, Verdini e Zanetti voteranno Sì al referendum
Prima il Coordinamento unitario per il Sì alla riforma costituzionale, poi - se le cose andranno come nelle speranze - anche un movimento politico unico di stampo liberale e popolare. I partiti della galassia di centro rompono gli indugi e provano a lanciare un progetto comune. I PROTAGONISTI Il battesimo ufficiale dell'iniziativa c'è stato ieri alla Camera dove i rappresentanti di sei…
Ecco cosa farò con Verdini per il governo Renzi. Parla Zanetti
Questa settimana si è consumato l’ennesimo strappo dentro Scelta civica, con il segretario Enrico Zanetti, vice ministro all’Economia, che, dopo essere stato messo in minoranza a Montecitorio, ha lasciato con altri tre deputati il gruppo parlamentare per formare una nuova componente insieme ai dieci parlamentari di Ala e un deputato di Fare, il movimento di Flavio Tosi. Le polemiche, naturalmente,…
Notte fonda al GME. L'AD è ancora "fermo" a Palazzo Chigi
Dopo due settimane di inutili tentativi manca all'appello il nome del nuovo ceo del Gestore del Mercato Elettrico. Il GME infatti è ancora senza Amministratore Delegato, dopo le dimissioni di Massimo Ricci, risalenti ormai a più di tre settimane fa. La nomina è infatti slittata a lunedi 7 marzo. Nelle settimane scorse era circolato per la successione il nome del…