Erdogan promette alla Turchia il ruolo di garante della pace in Medio Oriente: Steel dome è il nuovo sistema di difesa aerea integrato anti drone. Il programma nasce per via dell’allargamento a macchia d’olio del conflitto a Gaza e dopo l’aumento delle tensioni su tutto il fronte mediterraneo e mediorientale. Al contempo la Turchia ha mantenuto un interesse per gli Eurofighter
eurofighters
Sì al commissario Ue alla Difesa. Pinotti spiega il perché
“L’Europa? Deve superare le gelosie nazionali e anche alcune impuntature. Noi non sappiamo come finiranno le elezioni americane, ma non c’è dubbio che la minaccia di Trump rivolta all’Ue va tenuta presente”. Intervista a Roberta Pinotti, già ministra della Difesa
Non solo scambi, l'amicizia tra Italia e Romania guarda i Balcani. Parla Speranzon (FdI)
“L’Italia può giocare un ruolo importante nel processo di stabilizzazione e di pacificazione di questo pezzo di Europa, che pur non essendo interamente parte dell’Ue rientra a pieno titolo nella grande famiglia dei popoli europei”, ha spiegato Speranzon (FdI) a Formiche.net. “La sicurezza dei nostri confini, la gestione dei flussi migratori, la lotta contro il terrorismo passano anche attraverso un solido rapporto di collaborazione anche militare e di intelligence con la Romania”
F-16, Eurofighters, Nato, e sicurezza nel Mar Nero. Braccio di ferro Usa-Turchia
Due mesi senza contatti tra Usa e Turchia, a dimostrare una certa tensione non solo sul caso Gaza ma anche sul portato complessivo che ha in pancia l’allargamento della Nato alla Svezia, i caccia militari chiesti agli Usa ma anche alla Germania e più in generale la postura che la Turchia si appresta ad attuare in questo anno delicato che precede le presidenziali americane
Hamas ed Eurofighter, tutte le spine tra Erdogan e Scholz
Le parole del presidente turco su Gaza (“Türkiye non cadrà mai nella trappola di definire Hamas un’organizzazione terroristica. Considero Hamas un partito politico che ha vinto le elezioni in Palestina”) e quelle del cancelliere tedesco (“Gaza è ostaggio di Hamas”) segnano un solco che non si ricorda tra i due Paesi. L’incognita Ue e il nodo dei migranti
Cosa si muove in Finmeccanica
Il ruolo di Finmeccanica sul mercato asiatico, i nuovi contratti di addestramento in tutto il mondo e uno spiraglio di luce nell’accordo sugli Eurofighter con il Kuwait. Ecco le ultime novità del Gruppo della Difesa e dell'Aerospazio guidato da Mauro Moretti e presieduto da Gianni De Gennaro. GLI ORDINI DA CINA E GIAPPONE 25 elicotteri ordinati dalla Cina e uno dal…
Tutti i lavori in corso in Finmeccanica
L’alleanza con il colosso Raytheon per la gara del Pentagono da 350 aerei da addestramento, la fine dei contenziosi con Panama, la cerimonia per l’avvio della fase finale di assemblaggio dei velivoli per la Forza aerea polacca, e quella per la piena operatività del primo elicottero AgustaWestland AW101 acquisito dall’Aeronautica Militare italiana. Sullo sfondo, il giallo della fornitura di 28 Eurofighter al Kuwait. Ecco…