Skip to main content

Ecco tutte le reazioni fra Europa e Usa alla decisione di Trump su Parigi 2015

Giovedì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, come previsto, la decisione di voler ritirare gli Stati Uniti dall’accordo sul clima chiuso due anni fa a Parigi. "Vogliamo un accordo giusto" e per questo "inizieremo un nuovo negoziato": il punto, secondo la visione di Trump, è che l’intesa internazionale (a cui hanno aderito 195 membri delle Nazioni Unite), danneggia l’economia…

Trump esce dagli accordi di Parigi. Ecco la reazione dell'Europa

I cambiamenti climatici rappresentano uno dei più grandi pericoli per il nostro pianta. La sfida epocale contro cui tutto il mondo dovrebbe essere unito. Anche Papa Francesco, nella sua enciclica, parla di questo problema e non manca di ricordarcelo nei suoi interventi. La scelta di Donald Trump di abbandonare l'accordo di Parigi sul clima (Cop21) è uno strappo molto grave.…

Watson Daniela Scaramuccia Settore sanitario sanità

Il sistema cognitivo Watson arriva in corsia

Di Daniela Scaramuccia

Watson, il sistema cognitivo di IBM, per la prima volta in Europa è entrato in una facoltà di medicina, introducendo in corsia tecnologie a supporto dell’insegnamento e della ricerca. Gli studenti del terzo anno di medicina dell’Humanitas University, infatti, potranno contare su un supporto cognitivo per la loro formazione e per approcciare al meglio la vita in reparto. I ricercatori…

Ecco come la Germania vuole castigare gli Stati sui fondi Ue

La Germania vuole "castigare" gli Stati che non rispettano le regole Ue. Se, come probabile, quella del futuro sarà sempre più un'Unione Europea a trazione tedesca, come ha scritto oggi su Formiche.net l'economista ed ex ministro Giorgio La Malfa, sarà bene che tutti gli Stati si preparino a un giro di vite. La Germania, infatti, sta spingendo per congelare l'erogazione…

Tutti i rischi di un'Europa sempre più teutonica

Lo scontro fra gli Stati Uniti e la Germania, nel corso del G7 di Taormina deve essere stato particolarmente aspro e diretto. Le parole della Cancelliera tedesca Merkel nel corso di una manifestazione politica in Germania a poche ore dalla conclusione dell’incontro non lasciano dubbi: “I tempi in cui potevamo fare pienamente affidamento sugli altri  - ha detto - sono…

intelligence Angela Merkel, Paolo Gentiloni, Emmanuel MAcron, Donald Trump

Tutte le vere tensioni fra Donald Trump e Angela Merkel

Terminato il primo viaggio all'estero del presidente Donald Trump, unendo i puntini disseminati nelle varie tappe possiamo provare a tratteggiare il disegno complessivo della politica estera della sua amministrazione. Innanzitutto, i temi che andranno studiati e approfonditi nei prossimi mesi. C'è il tema del ritorno della leadership americana. Una leadership che però, diversamente dal passato, "is not for free", non sarà…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Ecco come funziona davvero il modello elettorale tedesco (in Germania)

In questi giorni tutti parlano di legge elettorale alla tedesca. Leggendo alcuni articoli, ascoltando alcune dichiarazioni di politici, da destra a sinistra, mi sembra di capire che nessuno sappia come funzioni il "modello tedesco". A questo punto sarebbe bene chiarire come funziona in Germania, poi magari si può parlare di un "modello italiano che vorrebbe essere tedesco, ma non ce…

Jean Claude Juncker, Justin Trudeau, Angela Merkel, Donald Trump, Paolo Gentiloni, Emmanuel Macron, Shinzo Abe, Theresa May, Donald Tusk

Ecco le ultime fibrillazioni all'interno della diplomazia europea

Il G7 appena conclusosi a Taormina ha dato poche risposte sui singoli temi in agenda, ma qualcosa di chiaro l'ha fatto intendere: i destini di Stati Uniti ed Ue sembrano separarsi sempre più. L'ha detto esplicitamente Angela Merkel: “L'Europa vada avanti da sola”. Una dichiarazione che, alla vigilia delle elezioni in Germania, sicuramente cela una mossa politica della cancelliera, ovvero…

Paolo Magri (direttore Ispi)

Tutte le trumpate di Trump al G7 di Taormina. L'analisi di Magri (Ispi)

"Dobbiamo combattere per il nostro destino" prenderlo in mano, perché "i tempi in cui dipendevamo completamente dagli altri sono finiti" ha detto Angela Merkel domenica durante un comizio elettorale a Monaco di Baviera. È questo uno strascico delle distanze tra europei e Trump post G7? "Lo è certamente ed è forse l’esito più positivo di un incontro con molte ombre - risponde Paolo Magri,…

Martin Schulz dà inizio alla campagna SPD. Es geht los!

Oggi ha avuto inizio, ufficialmente, la campagna per le elezioni politiche in Germania della SPD e di Martin Schulz. Ho avuto il piacere e la fortuna di essere presente al suo discorso: finalmente Schulz va all'attacco. In apertura è la Segretaria Generale Katarina Barley a ricordare i risultati importanti ottenuti dal governo federale in questi quattro anni grazie al lavoro…

×

Iscriviti alla newsletter