Uomo e intelligenza artificiale possono convivere. La ricetta di Civiltà Cattolica

In che modo la tecnologia sta cambiando il rapporto dell’uomo con se stesso e con il mondo? Che cosa si è detto a riguardo in un seminario che si è svolto si è svolto nella californiana Silicon Valley nel racconto del direttore padre Antonio Spadaro e del professor Thomas Banchoff

Congresso mondiale delle famiglie? No, dell'oscurantismo!

A Verona non si tiene un incontro dedicato alle famiglie, ma all’oscurantismo più volgare. Un incontro dove si mescolano parole d’odio e di fatto una negazione stessa della carità, quindi della Fede.

chiesa nazionalista cattolici sinodo, chiesa cattolici ceresani monda

Teologia e tecnologia. La fede moderna secondo Ceresani

Conversazione di Formiche.net con Cristiano Ceresani, capo di Gabinetto del ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana e autore per Giubilei Regnani di “Kerygma. Il Vangelo degli ultimi giorni”

Sport e religione vanno d'accordo. Nel nome dei valori umani

Il documento del Vaticano sul ruolo delle attività motorie nel miglioramento della persona nelle parole di Bergoglio

Scienza

Metti una sera il prof Battiston e il cardinal Ravasi a dialogare su scienza e teologia

La conversazione, dalle stelle all’intelligenza artificiale, tra il presidente dell’Agenzia spaziale italiana e il presidente del Pontificio Consiglio della Cultura

Il pontificato di Benedetto XVI visto da Fisichella, Pera e Regoli

Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Roberto Regoli “Oltre la crisi della Chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI”