Skip to main content

Integrare l’intelligence nella diplomazia. Il piano Mantovano per gli 007

L’Autorità delegata (oggi in audizione al Copasir) ha parlato al corpo diplomatico nelle scorse settimane sottolineando l’importanza di integrare l’intelligence nei meccanismi decisionali che determinano le priorità di politica estera, cominciando dalla fase cruciale dell’analisi per cogliere in anticipo i “mega trend” e avere un vantaggio competitivo

Operazioni sotto copertura. 007 italiani verso la svolta?

Oggi i funzionari dell’intelligence italiana all’estero sono accreditati presso le ambasciate. Ma un emendamento unitario (con parere positivo del governo) al decreto Aiuti bis prevede che l’Aise possa “impiegare proprio personale” al fine di “attività di ricerca informativa e operazioni all’estero”. Il testo è vittima dello stallo in Senato ma segnala la volontà di cambiare passo (come indicato dal Copasir)

Guerra Russia-Ucraina. L’audizione di Caravelli (Aise) al Copasir

Prosegue il lavoro del Copasir in vista della relazione annuale. Nei giorni scorsi sono stati sentiti Belloni (Dis) e Parente (Aisi). Occhi aperti in vista del voto, con le ombre russe sulla crisi politica

Draghi conferma i vertici dei Servizi. Tutti i dettagli

Il governo ha prorogato il mandato di Caravelli all’Aise per altri quattro anni e quello di Parente (Aisi) per due. Ecco i loro curriculum

Russi impantanati. Il capo della Cia a Roma per studiare le prossime mosse

“Repubblica” rivela una riunione tra i capi dei servizi di sicurezza esterni a Forte Braschi, sede dell’Aise. Obiettivo: arrivare in posizione di forza al 9 maggio, quando Putin tenterà di rivendicare i (pochi) successi sul campo in occasione della parata sulla piazza Rossa di Mosca. Segnali importanti per l’intelligence occidentale e per l’Italia

Crisi in Etiopia e rischi per l’Italia. Il capo degli 007 al Copasir

Audito il generale Caravelli, direttore dell’Aise. Al centro dell’incontro flussi migratori e penetrazione islamica nel Corno d’Africa, regione di nostro prioritario interesse strategico

Allarme terrorismo ed evacuazioni da Kabul. L’audizione Caravelli (Aise) al Copasir

Il numero uno della sicurezza esterna convocato a Palazzo San Macuto per riferire su diversi temi legati all’Afghanistan. Tra le questioni affrontate, le difficoltà dei civili afghani a raggiungere l’aeroporto da Herat e la collaborazione con le intelligence di Stati Uniti e Regno Unito

Afghanistan, il faro del Copasir. Dopo Belloni (Dis), tocca a Di Maio e Caravelli (Aise)

Proseguirà il lavoro degli 007 in Afghanistan anche per garantire l’evacuazione dei collaboratori, ha spiegato Belloni (Dis) al Copasir. Convocato per venerdì il ministro Di Maio. Lunedì toccherà a Caravelli (Aise)

×

Iscriviti alla newsletter