Skip to main content

Spadolini e il partito della ragione, tra idee e istituzioni. Il ricordo di Dini

Di Lamberto Dini

Pubblichiamo la prefazione di Lamberto Dini, già presidente del Consiglio, ministro degli Esteri e direttore generale della Banca d’Italia, al volume “Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale” (Rubbettino) di Federico Bini e Giancarlo Mazzuca uscito il 13 giugno in libreria in occasione del centenario della nascita del 21 giugno del grande statista fiorentino

Da Sigonella ad Hammamet... La lunga notte di Craxi e degli italiani

Se i rapporti tra i servizi segreti americani e italiani non sono una novità delle cronache dei giorni nostri è altrettanto probabile che un precedente di rilievo sia dato dai fatti, accaduti nell'ottobre del 1985, passati alla storia come la 'Notte di Sigonella'. I fatti ebbero inizio il 7 ottobre 1985 quando la nave da crociera italiana Achille Lauro, che…

Premio Donato Menichella

Federico Pirro ha vinto il Premio Donato Menichella per gli studi sullo sviluppo industriale

Si è svolta lunedì 11 luglio l’edizione straordinaria del Premio Donato Menichella per gli studi sullo sviluppo industriale, evento promosso dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali, presieduta dall’avvocato Elio Michele Greco. Come accade dal 2003, la premiazione si è svolta a Roma, questa volta alla Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini". Ad essere premiata è stata una persona che il sud lo conosce bene, non solo perché ci vive,…

La Malfa, Maccanico e le diatribe repubblicane sulla Costituzione riformata

Nessuno l'ha citata apertamente ma ieri all'Ara Pacis - al dibattito organizzato dall'associazione Civita sull'eredità costituzionale di Antonio Maccanico - erano in molti a pensarci. Non poteva passare inosservata, d'altronde, la lettera che l'ex leader del Partito Repubblicano Italiano Giorgio La Malfa ha inviato a Gianni Letta e Stefano Folli e che è stata pubblicata ieri dal Fatto Quotidiano (consultabile…

×

Iscriviti alla newsletter