Immaginare una sanatoria per i migranti irregolari da utilizzare nel comparto agricolo è uno sfregio alla legalità o una misura pragmatica che occorre in questa emergenza? Tocca a loro o ai percettori del reddito di cittadinanza andare nei campi ed evitare di far marcire frutta e verdura? E ancora, il tema della flessibilità, da declinare con attenzione per evitare che le…
Governo
Perché Salvini ha perso la bussola (ma Zaia no). Parla Cicchitto
Il migliore alleato di Giuseppe Conte è Matteo Salvini, dice a Formiche.net Fabrizio Cicchitto, già presidente della Commissione Affari Esteri della Camera e presidente di Riformismo e Libertà, ma Luca Zaia resti governatore del Veneto. L'ex esponente di Forza Italia e Ncd punta il dito sulla postura salviniana, “irresponsabile e suicida” sia per quanto concerne la gestione del Coronavirus in…
Il dilemma del Presidente (che non ama gli azzardi)
Sono successe cose negli ultimi giorni, cose che non mancheranno di avere effetti importanti nei mesi a seguire. Si tratta di fatti concreti ed istituzionalmente tracciabili che vanno associati ad atti politici ben evidenti ed opinioni forti venute alla ribalta. Il tutto per comporre un quadro che induce ad un primo punto di “ancoraggio” ormai consolidato: finita l’emergenza sanitaria bisognerà…
No, l'Italia non è intervenuta tardi su Covid19
Il New York Times ha fatto un eccellente reportage sulla situazione Covid19 in Italia, ma non mi trova per nulla in accordo quando afferma che l'Italia (il Governo) ha aspettato troppo per agire. Affermazione basata per altro sull'opinione espressa dal Dr. Burioni. L'OMS, invece, ha più volte detto e ribadito che l'Italia (il governo) si è mossa bene. Comunque, proprio…
Draghi non pensa a Palazzo Chigi, parla all'Europa. La versione di Folli
Dall'emergenza Coronavirus potrebbe nascere una nuova governance europea dotata di poteri forti anche grazie ad una Commissione rinnovata, nella forma e nell'azione? È lo scenario che disegna l'editorialista di Repubblica Stefano Folli, che ragiona su Formiche.net sulla figura di Mario Draghi, potenziale nuova guida politica non tanto dell'Italia (dove “è fuori dalla realtà che un governo così debole e contraddittorio…
Dal digitale al metallurgico, così cureremo l'Italia. Parla Mirella Liuzzi
Quanto soffre il made in Italy del digitale in questa crisi? Il sottosegretario allo sviluppo economico Mirella Liuzzi (M5S) prova a rispondere a questa domanda, ragionando con Formiche.net sulle conseguenze economiche del coronavirus e del decreto Cura Italia, con uno sguardo all'utilizzo di tecnologie e dati per questa fase assolutamente eccezionale. Quanto soffre il made in Italy del digitale in…
Caro governo non dimenticarti delle tv locali (e dell’editoria). Intervista a Franco Siddi
“Non vogliamo in questo momento fare chiasso, ma solo far presente che il comparto dovrà andare avanti”. Lo dice a Formiche.net Franco Siddi, già segretario della Federazione nazionale della Stampa e attualmente presidente di Confindustria Radio Televisioni secondo cui il decreto Cura Italia dimentica l’essenziale ruolo informativo dell’emittenza locale. Perché siete delusi? Perché ci si aspettava che il governo, in…
CORONAVIRUS: LE PRIME LEZIONI DELL’ORA PIU’ BUIA
Siamo nell’ora più buia. Contagio, rivolta nelle carceri, flussi incontrollati di informazioni che prima ti dicono che il mondo non si ferma e poi ti raccontano che ti devi chiudere dentro casa. Anziani che, per la prima volta, si sentono deboli e con un orizzonte finito perché qualcuno gli instilla il dubbio che il virus sia il loro “redde rationem”.…
Il caos nelle carceri? Si poteva evitare. Migliore spiega perché
Gestione inadeguata e paura delle riforme: così il Covid-19 fa precipitare nel caos anche le carceri italiane. Lo dice a Formiche.net l'ex sottosegretario alla giustizia Gennaro Migliore (Italia Viva) che punta il dito contro i vertici del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, e ricorda la sua proposta (avanzata quando era al governo) di colloqui su Skype per i detenuti ordinari e non sottoposti…
Al governissimo non crede nessuno, ma il Conte-bis non durerà. Parola di Folli
Al governissimo, dice a Formiche.net Stefano Folli, editorialista di Repubblica e già direttore del Sole 24 Ore, non crede nessuno. Piuttosto il dato su cui ragionare è relativo all'estrema fragilità di questa maggioranza, con cui “non si arriverà alla fine della legislatura” perché molto debole: il M5S è un partner talmente fragile che di fatto questo è un monocolore piddino…