Skip to main content

Ddl Cirinnà, italiani contrari alle adozioni gay. Report Lorien

Italiani favorevoli all’estensione dei diritti, fermamente contrari alle adozioni, ma maggiormente favorevoli alla soluzione della stepchild adoption rispetto ad un mese fa. Anche se nel ricordo degli italiani i fatti di politica estera e rilevanza internazionale occupano i primi posti (questione dei profughi, accordi sulla Siria, viaggio del Papa, etc.), il tema più segnalato tra i fatti di politica interna…

Vi racconto lo psicodramma delle pensioni di reversibilità

Le previsioni (negative) dell’Ocse sull’economia italiana si basano su un modello econometrico che, come tutti gli altri modelli macro-economici ed a scopo previsionale, non tiene conto degli effetti dell’incertezza sui soggetti economici (individui, famiglie, imprese). Questo è uno dei temi principi della economia comportamentale e della neuro-economia che coniugano la ‘triste scienza’ economica con psicologia e psichiatria. Prendiamo in esame…

APT 28, ecco come si muovono gli hacker russi che hanno attaccato Italia e Nato

Dall'ottobre del 2014 al maggio dello scorso anno, il ministero della Difesa e quello degli Esteri italiani sono stati sotto continui attacchi informatici: a rivelarlo sono Fabio Tonacci e Marco Mensurati su Repubblica, i quali raccontano che in mano agli hacker che hanno colpito i sistemi delle due istituzioni italiane potrebbero essere finite informazioni riservate sugli F35 e sulla grande base…

Perché aborro i piani del governo sulle pensioni di reversibilità

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La Feder S.P.eV. (federazione pensionati sanitari e vedove) mostra il suo disaccordo totale nei confronti della nuova “rapina” legalizzata da Matteo Renzi, perpetrata soprattutto ai danni delle donne, perché l’età media degli uomini è più bassa e la reversibilità è quindi una prestazione che riguarda soprattutto loro. Donne che oltretutto sarebbero doppiamente colpite perché, come è a…

L'Italia sa cosa farà l'Italia in Libia?

Se l’accordo raggiunto in Libia per il nuovo governo reggerà davvero, gli alibi saranno finiti perché cadrà la foglia di fico della necessità di una richiesta libica per un intervento militare internazionale. Se davvero un governo si insedierà, la richiesta di aiuto per battere i terroristi dell’Isis arriverà presto e tutte le nazioni interessate dovranno mettere sul tavolo proposte e…

Perché legare all’Isee le pensioni di reversibilità è un furto

Altro che spending review, come vorrebbe l’Europa. In Italia, per il mai eletto Governo Renzi, il risparmio si fa sulle famiglie, sulla sanità, sulla scuola, sui servizi essenziali. E, da oggi, anche sulle vedove. La notizia avrebbe talmente dell’incredibile, qualora venisse confermata, da giustificare una vera alzata di scudi, un’onda di indignazione. Legare all’Isee le pensioni di reversibilità è un…

Chi vuole azzoppare le Bcc

Di Gianni Bottalico

Il decreto del Governo sulla riforma del credito cooperativo contiene qualche apertura verso le richieste avanzate dal mondo della cooperazione, come la holding unica, potenzialmente in grado di costituire il terzo colosso del credito in Italia. Questa apertura è necessario che continui in sede parlamentare anche per sgombrare il campo dall'equivoco che la dimensione di questi particolari istituti di credito…

Tutti i piani del governo per attrarre investimenti al Sud

Il Sud non è condannato alla deindustrializzazione, ma potrebbe diventare un polo in grado di attrarre investimenti innovativi, come già accade per alcuni settori, come l'aerospazio. Per questo, dopo aver dato il via a progetti di ricerca e sviluppo di grande dimensione attraverso i due decreti ministeriali Agenda Digitale e Industria Sostenibile, con cui sono stati messi a disposizione 400…

Lorenzo Codogno (ex Tesoro) punzecchia governo e istituzioni

Lorenzo Codogno continua a lanciare sassi dalle scarpe all'indirizzo del governo. L’ex capo economista del Ministero dell’Economia è tornato a punzecchiare governo, ministero dell’Economia, Banca d’Italia e Consob, scrivendo, dalle colonne del Sole 24 Ore, un’analisi dal titolo “Ripensare regole e vigilanza per sciogliere i nodi delle banche”. Dopo la critica di fine settembre sulle clausole di flessibilità chieste dal governo…

RAFFAELE BONANNI

Cosa penso degli affondi di Renzi su salario minimo per legge e contratti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Giorni fa il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha di nuovo fatto sapere in modo perentorio alle parti sociali, che laddove venisse a mancare un accordo tra loro sul nuovo sistema contrattuale, dovranno fare i conti con il governo, che a quel punto interverrà da solo, scavalcandoli. Non è la prima volta che Renzi esprime questo…

×

Iscriviti alla newsletter