Skip to main content

Lobby effetto multiplo

abbiamo già parlato (leggi QUI) della sentenza della Corte Suprema Usa (nota come "sentenza McCutcheon") e degli effetti che produrrà di qui a breve sul sistema di finanziamento privato alla politica in Usa, e dunque sull'attività di lobbying. In due parole: Prima di McCutcheon un donatore poteva versare un massimo di 213mila dollari tra candidati, PACs e comitati elettorali. Dopo…

Angeli e lobbisti, con la pistola

Tutti sanno che tra le associazioni di categoria più temibili negli Stati Uniti c'è la NRA, la National Rifle Association. Sono i difensori del diritto (costituzionalmente garantito) di ogni americano ad avere un'arma per difesa personale. Sono quelli che foraggiano una fiorente industria cinematografica in cui le armi hanno sempre ruoli di primo piano. E sono anche quelli che alle…

Elezioni europee? Non trasparenti

Finalmente domani si vota. Un sollievo, visto che per qualche ora potremo disintossicarci dai veleni della ennesima campagna elettorale vuota di contenuti, zeppa di slogan e fatta quasi esclusivamente di attacchi personali. Saranno le elezioni a più alto potenziale numerico di votanti subito dopo l'India (tenuto conto anche degli astensionisti, che avranno comunque compiuto una scelta). Non solo: per la…

Chi guida il governo? Le lobby o i cittadini?

Quante volte ci siamo chiesti se a guidare le scelte di un governo - qualsiasi governo - siano davvero i cittadini, come scrivono e ripetono tutte le costituzioni democratiche, oppure un ristretto gruppo di interessi, le famose "lobby"? Quasi sempre ci siamo risposti dicendo che sono le seconde, non i primi, a decidere davvero cosa un governo deve fare o…

L'anti-pedagogia progressista

Evitando le frasette ricorrenti e di circostanza, le polemiche usate, riusciremo, un giorno, ad avere uno sguardo pacificato e sano, sobrio, sulle vicende italiane di questo ventennio? Forse, siamo giunti a quello snodo storico che dovrebbe permettere un redde rationem più illuminato, dopo decenni vissuti pericolosamente, con un piede di qua e l'altro di là, sul filo dell'immoralità politica: sarebbe auspicabile qualche…

chi fa lobby per la net-neutrality?

Da quando la Federal Communication Commission ha aperto uno spiraglio sulla possibilità di andare oltre la net neutrality, non si parla d'altro. Da una parte, i "buoni", quelli che sostengono che internet debba avere la stessa velocità per tutti. Dall'altra i "cattivi", in particolare le grandi compagnie telefoniche, che vorrebbero offrire internet ancora più veloce ai loro clienti, facendosi pagare…

Corruzione, trasparenza, legalità. E lobby

L'ennesimo scandalo di corruzione, l'ennesimo arresto per tangenti, hanno riproposto il dibattito sulla corruzione, la trasparenza, la legalità e, perché no, il lobbying. In genere questi sono i momenti in cui qualcuno tira fuori qualche dato sul tema corruzione. La mania di misurare la corruzione del resto non è una moda passeggera, né un fenomeno recente. In tanti si cimentano sul…

Sconto del 10% sulle bollette grazie allo "spalma incentivi"?

La bolletta energetica pagata dagli Italiani è elevata. Si sa. E la colpa è dei cosiddetti oneri di sistema. Anche questo si sa. O almeno l'abbiamo visto scritto tante di quelle volte che ha finito per diventare verità. Visto che il premier Renzi ha promesso un taglio del 10%, per arrivarci si parla in queste settimane di un decreto "spalma…

Lobby e politica: il segreto è tenere il segreto

Sono tutti d'accordo sul fatto che finora nessuna legge è stata in grado di garantire la piena trasparenza delle donazioni alla politica. Nemmeno negli Stati Uniti, la patria della total disclosure. Per cui si finisce sempre per concludere che i dati in nostro possesso sono parziali, mentre le somme che sfuggono al monitoraggio dell'opinione pubblica sono cospicue. Di qui una…

Con il braccio di ferro non si va da nessuna parte

“I veri potenti sono coloro che riescono a fare una cosa molto semplice: far sognare il loro sogno a tutti gli altri” (Simone Weil) Governo e organizzazioni confederali delle imprese e dei lavoratori non sembrano vivere un momento di grande sintonia. O almeno si potrebbe dire che in questa fase le comunicazioni appaiono piuttosto disturbate. Volendo sintetizzare la situazione tagliandola…

×

Iscriviti alla newsletter