Skip to main content

Caro Pierluigi Bersani ti scrivo

Caro Pierluigi Bersani, oggi si celebra una festa che è incentrata sulla “manifestazione”, sul rendersi evidente di ciò che prima era nascosto o inavvertito. La tua umana debolezza di questi momenti ha reso manifesta in me una cosa della quale non ero abbastanza consapevole: quanto affetto e quanta riconoscenza dobbiamo nutrire per i nostri avversari. Scusami se ti do del…

Il Fatto Quotidiano è più renziano di Repubblica?

Non ripetere gli errori "grillini" del passato. Tra Il Fatto Quotidiano e la novità politica rappresenta da Matteo Renzi sembra essere questa la direttrice di marcia imboccata. Con il giornale di Padellaro e Travaglio impegnato a consolidare un rapporto di attenzione che, se da un lato non si fa tifo così come negli ultimi dodici mesi è stato nei confronti…

Il mio 2013 con Formiche.net

In questo 2013 sono entrato a far parte del gruppo dei blogger per la rivista Formiche.net Scrivo questo post ora che questo 2013 è in conclusione, per ringraziare la redazione e il soprattutto il direttore Michele Arnese. Ad oggi ho scritto 167 articoli, alcuni dei quali dedicati a temi che vorrei qua sommariamente riprendere. Faccio questo resoconto per i lettori,…

Perché seguirò Napolitano in TV

La mia biografia esistenziale e le mie idee politiche sono molto diverse da quelle di Giorgio Napolitano, il nostro presidente della Repubblica. La sua vicenda si è svolta per intero e con coerenza nell'ambito della sinistra comunista italiana: né l'indubbio acume e l'indiscutibile garbo della persona, né la sua antica militanza fra gli amendoliani e i miglioristi del Pci possono…

Lobby 2013: in 10 grandi eventi

Il 2013 è stato un anno intenso per le lobby.  I fattori che hanno contribuito a tenere vivo l'interesse sono tanti. C'è sicuramente il dibattito serrato nelle aule d'università e, soprattutto, nei palazzi del potere di tutto il mondo. C'è il racconto dei media, unito agli immancabili scandali politici e istituzionali. C'è stata anche una manciata di campagne di comunicazione, europee…

La guerra schizofrenica di Grillo alla Google Tax

Dallo slancio esplicitato al V-Day genovese di mettere dazi "sui nostri prodotti", alla cavalcata contro la web tax. La schizofrenia programmatica di Beppe Grillo registra un altro capitolo, "vergato" dopo che il Senato ha approvato la Google Tax e "i legislatori italiani - si legge sul suo blog - davvero sembrano essere del tutto ignari del fatto che questa legge…

Grillo e Renzi, sfida a colpi di slogan

Che cosa ha detto Beppe Grillo in occasione del V-Day genovese? E soprattutto con che toni e con quali messaggi impliciti e espliciti? Una riflessione analitica è tracciata dall'esperto di analisi linguistiche Giovanni Laccetti, che dalle colonne di Termometropolitico certifica come il leader dei Cinque stelle non segua un canovaccio semplice e "popolare", soprattutto se raffrontato al neo segretario del…

Ecco le vere preoccupazioni degli italiani

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Sull’Europa e l’euro, elettori di centro-destra e grillini la pensano quasi allo stesso modo: sono restii ad accettare i vincoli che vengono da Bruxelles, sono inclini all’ipotesi di piantare i partner in asso e tornare all’‘età dell’oro’ della lira e delle svalutazioni competitive. Propensi a restare nell’Unione, e disposti ad accettarne le regole, paiono…

Lobbisti, fora da i ball!

Finora l'accusa che aveva fatto più scalpore sui lobbisti in Parlamento era contenuta in un articolo del (bravo) Lorenzo Salvia, giornalista del Corriere della Sera, nel luglio del 2012. L'articolo parlava dei lobbisti in Parlamento "transennati", per impedire che assalissero i lavori in Commissione (per chi lo volesse leggere, lo trova Qui). Apriti cielo, i diretti interessati ci tennero a…

Letta, titanico teatrante

Uomo solo al comando, Enrico Letta è anche l'uomo meno potente d'Italia, il più debole, oggi, se il potere altro non è che la capacità di influenzare le coscienze altrui, e di farsi seguire - Letta si lascia inseguire, invece, da torme di urlanti. Le braccia allargate, i palmi delle mani rivolti verso l'alto, ad avvertire l'acqua che cade, a…

×

Iscriviti alla newsletter