Skip to main content

Il Grillo (s)parlante

Silvio Berlusconi ha fatto saltare il banco, ma alcuni esponenti di spicco si sono dissociati e hanno apertamente contestato la linea del leader: Beatrice Lorenzin e Gaetano Quagliariello hanno esposto il loro rammarico per la decisione presa dal loro leader maximo e hanno comunicato che non aderiranno alla nuova Forza Italia, perché la tendenza è quella di un radicalismo di…

Berlusconi fa cadere il governo

Alla fine Silvio Berlusconi ha chiuso la parentesi della "responsabilità" e dell'amore nazionale, naturalmente per tutelare se stesso. Il personalismo politico è diventato un grave problema, una degenerazione della Politica nel nostro Paese. Parliamoci chiaro, questo governo era pessimo, la stabilità è altra cosa dall'accozzaglia di gente proveniente da questo o quel gruppo politico. Non c'è stata rflessione e nessun…

Grillo, il voto segreto e la rivoluzione francese

Bisogna considerare con attenzione le contraddizioni del Movimento 5 Stelle, perché spesso sono così significative da rivelare la debolezza e la superficialità del pensiero politico che vi starebbe dietro. Altre volte, sono tali da rivelarne la natura molto poco libertaria. Ho sempre pensato, ad esempio, che addebitare all’euro la responsabilità del declino in cui si trova l’Italia oggi, e farlo…

beppe grillo

Grillo aggrappato alla mistica dell'inciucio

"Se si vota con il voto segreto, Berlusconi è salvo e il pdmenoelle è morto. Se si abolisce il voto segreto, Berlusconi decade e va in galera e il pdl è morto. Un vicolo cieco per i due appassionati amanti che non vogliono separarsi perché non possono vivere politicamente uno senza l'altro". Dopo averci provato con espulsioni ed epurazioni, con…

Casaleggio idolatrato sul blog di Grillo per la performance a Cernobbio

Pollice in su della rete grillina alla perfomance di Gianroberto Casaleggio al Forum Ambrosetti di Cernobbio. I lettori e i simpatizzanti del guru lo idolatrano con commenti lusinghieri non solo per la franchezza delle opinioni espresse, quanto per il merito. Casaleggio ha messo l’accento sul fatto che tv e giornali siano strumenti del potere in Italia. E rispondendo alla domanda su…

5 stelle di autorevolezza

I cinque stelle vogliono governare. Lo dice e lo spiega il già capogruppo al Senato Vito Crimi, secondo il quale "adesso abbiamo un'autorevolezza che prima, da esordienti, non potevamo avere. Per questo ci sentiamo pronti a governare". Capito? È bastato il breve volgere di qualche mese, e i grillino sono diventati automaticamente autorevoli. E dunque possono governare. Concetto ribadito anche…

Governo Pd-Grillo? Impossibile. Parola di Galli (Pd)

L’automatismo della decadenza dal seggio per la legge Severino non è costituzionalmente previsto, ragiona il deputato del Pd e docente di storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna, Carlo Galli, sul caso Berlusconi. Galli in una conversazione con Formiche.net analizza le opzioni sul tavolo, con il dibattito su una crisi al buio e sulla drammaticità di un Paese vicino al…

Bravo Grillo, ma te ne accorgi solo ora?

"Berlusconi è morto". Con l'eleganza e la misura che sempre lo contraddistinguono, Beppe Grillo mostra di aver preso bene la condanna di Berlusconi, valutata come un avvenimento di portata storica, "come la caduta del Muro di Berlino nel 1989". È per evitare che qualcuno pensasse a un'esagerazione, ha spiegato che "L'evasore conclamato, l'amico dei mafiosi, il piduista tessera 1816 ha…

Smart people for smart grids

Da quando si è iniziato a parlare di fonti rinnovabili in modo serio, ossia alla fine dello scorso secolo, si è capito che la trasformazione non avrebbe riguardato solo gli impianti di generazione, ma anche le reti, chiamate a diventare bidirezionali e sempre più tramite intelligente fra produzione e consumo. Non a caso su magazine ad ampia diffusione come Newsweek…

Ecco come Grillo prova a fermare il declino del Movimento 5 Stelle

Pochi giorni fa lo ha intervistato su una spiaggia in Sardegna, trovandolo quasi abulico rispetto al suo movimento, senza la mazzetta di giornali e senza un tablet. Mauro Suttora, firma del settimanale Oggi ed esperto dei 5 stelle, “legge” l'incontro vis vis tra Grillo e Napolitano dopo aver ascoltato la conferenza stampa-comizio. Qui anche la photogallery di Umberto Pizzi sulla…

×

Iscriviti alla newsletter