Skip to main content
germania, francia, macron,

Come Macron vuole ricucire i rapporti con i cattolici francesi dopo l'era Hollande

Emmanuel Macron potrebbe effettuare la sua prima visita ufficiale al Vaticano il prossimo 13 dicembre. L’obiettivo? Ricucire il rapporto con i cattolici francesi allentato da François Hollande, considerato troppo lontano dalla Chiesa. Una mossa coerente con le voci delle ultime settimane, che vogliono il presidente impegnato nel tracciare una forte discontinuità con il suo predecessore. MACRON VUOLE ESSERE ONORATO IN…

stx, macron, allen, migranti, profughi

I primi borbottii tra i dirigenti di En Marche su Macron

Il presidente Emmanuel Macron è a rischio isolamento? Se lo chiede il quotidiano “Le Parisien”, intravedendo i segnali della solitudine al potere del 39enne numero uno dell’Eliseo. Tanti deputati di “En Marche” non l’hanno mai guardato in faccia e sono infastiditi per le tante persone che si frappongono tra i loro suggerimenti e le possibilità di un contatto diretto. Si…

Quanto costa alla Francia la vanità di Emmanuel Macron

Mentre i sondaggi indicano il crollo della popolarità del presidente francese Emmanuel Macron, i francesi cominciano a fare i conti con le spese della sua vanità. Le prime fatture sono arrivate sulla scrivania del segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler. Il settimanale francese Le Point ha svelato alcune cifre. La più controversa corrisponde alle spese per il trucco: 26mila euro in…

Macron seguirà la linea di Hollande su difesa e sicurezza. Parla Darnis (Iai)

"Saranno due i punti chiave con cui Emmanuel Macron guiderà la sua visione sulle politiche di sicurezza e difesa: la sovranità per quel che riguarda la dissuasione nucleare e per quel che riguarda la proiezione della forza militare francese", spiega in una conversazione con Formiche.net Jean Pierre Darnis, direttore del Programma Sicurezza e Difesa dello Istituto Affari Internazionale ed esperto di…

Tutte le vendette di Hollande dietro il successo di Macron

A urne chiuse, ora che tutti i puntini sono uniti fra di loro, il volto ghignante che si staglia dietro il "fenomeno Macron" è quello di un redivivo François Hollande. La sua presidenza è stata catastrofica, ha fatto crollare ai minimi storici i consensi del Partito socialista e non ha potuto presentarsi per un secondo mandato talmente a picco era…

hollande

Perché Hollande gongola per la sconfitta di Hamon e Fillon

Quel diavolaccio di François Hollande. E forse non è stato neppure lui. Il 27 gennaio 2016, Hollande ha spedito fuori dal governo Christiane Taubira, residuo del gruppo alla Varoufakis della sinistra socialista, contrario a ogni riforma e alla riduzione del deficit, espulso dal governo di Manuel Valls all’arrivo di Emmanuel Macron al ministero dell’Economia, ad agosto 2014. Dopo avere allontanato…

FRANCOIS FILLON

Vi racconto la sorprendente "resurrezione" di Fillon che fa tremare Macron

È chiaro François Fillon: "Se gli elettori di destra voteranno Marine Le Pen, si ritroveranno Macron presidente". Ha affidato il suo messaggio elettorale - l'ultimo presumibilmente - al Figaro che oggi pubblica con grande evidenza l'intervista, non sappiamo se più disperata o ottimista, del candidato dei républicains, dalla quale viene fuori un dato sottovalutato nelle scorse settimane da tutti gli…

Le rivelazioni di WikiLeaks sulla Cia e la Francia sono così sorprendenti?

Secondo le rivelazioni di WikiLeaks la Cia avrebbe spiato per mesi i candidati alle elezioni presidenziali francesi del 2012. Ossia, il partito socialista, il Front Nationale, l’Unione per un Movimento Popolare, e dunque l’attuale presidente François Hollande, l’allora presidente Nicolas Sarkozy, Marine Le Pen, e anche gli indipendenti Martine Aubry e Dominique Strauss-Khan. Il sito di Julian Assange diffonde tre ordini operativi dell'agenzia…

Perché i socialisti in Francia sono sull'orlo del baratro

Sono in corso in Francia le eliminatorie per la designazione del candidato della sinistra per le elezioni presidenziali. Quello della destra, invece, è stato designato. Si tratta di François Fillon, già primo ministro di Sarkozy. Più che a eliminatorie politiche sembra di assistere al concorso per l'elezione di miss France. Si presentano in tv, più o meno vestiti tutti uguali,…

Manuel Valls, ecco idee e difficoltà del socialista che cercherà di sfidare Le Pen e Fillon

Anche in Francia è tempo di dimissioni. A pochi giorni dalle primarie del partito Les Républicains, vinte da François Fillon, la sinistra francese si prepara per la corsa delle presidenziali 2017. François Hollande ha annunciato che non si ricandiderà, diventando così il primo presidente della storia della Francia che non concorre per un secondo mandato. Ma per il fronte socialista ci…

×

Iscriviti alla newsletter