Skip to main content
tecnologia

Dove va il futuro della tecnologia? Qui la risposta

Garantire la totale sicurezza​​ ​nelle ​transazioni con ​le ​carte di credito​ oppure p​ermettere alle persone con disabilità visive ​di guidare ​grazie alla tecnologia R​fid. O ancora, usare i supercomputer più veloci al mondo ​e i​ ​nuovi ​rilevatori di movimenti sismici.​ Tra poco tempo tutto questo sarà possibile. Grazie alle invenzioni brevettate nel 2017, presto assisteremo a un'esplosione di nuove tecnologie…

Watson Daniela Scaramuccia Settore sanitario sanità

Il sistema cognitivo Watson arriva in corsia

Di Daniela Scaramuccia

Watson, il sistema cognitivo di IBM, per la prima volta in Europa è entrato in una facoltà di medicina, introducendo in corsia tecnologie a supporto dell’insegnamento e della ricerca. Gli studenti del terzo anno di medicina dell’Humanitas University, infatti, potranno contare su un supporto cognitivo per la loro formazione e per approcciare al meglio la vita in reparto. I ricercatori…

cloud

Cos'è il progetto ViTA della Fondazione IBM. Parla Francesco Stronati

Oggi più che mai il ruolo delle aziende risulta fondamentale per portare avanti progetti di valenza sociale. Inseriti in molti casi nei piani di finanziamento europei Horizon 2020 o alimentati dalle risorse e professionalità interne delle aziende stesse, i progetti di cui si parla hanno un impatto nella vita quotidiana, andando a incidere nello sviluppo di società, nella gestione di…

intelligenza artificiale

Vi racconto cosa fa Watson di Ibm nella medicina

Di Daniela Scaramuccia

Watson, il sistema cognitivo di IBM, per la prima volta in Europa è entrato in una facoltà di medicina, introducendo in corsia le tecnologie di intelligenza aumentata a supporto dell’insegnamento e della ricerca. Gli studenti del terzo anno di medicina dell’Humanitas University, infatti, potranno contare su un supporto cognitivo per la loro formazione e per approcciare al meglio la vita…

watson,

Cos’è e cosa fa Watson, il cervellone di Ibm citato da Davide Casaleggio

Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, non teme il futuro, o meglio cerca di individuare misure per evitare effetti catastrofici delle nuove tecnologie su lavoro ed economia, ed è attento a tutto quello che si muove tra scienza, informatica e nuove tecnologie. Così, a un anno dalla scomparsa del padre, Casaleggio ha organizzato a Ivrea, l’8 aprile, nelle strutture dell’Officina H…

Ibm, Watson Health, Milano e i dati sanitari

Cyber security, ricerca clinica, previsioni meteo e prevenzione dei disastri naturali. Sono solo alcuni dei territori esplorati da Watson, il supercomputer di Ibm che apprende in modo simile agli umani, divora informazioni - in pochi secondi è capace di leggere l’equivalente di un milione di libri - e le custodisce nella nuvola di Internet, il cloud. Può essere interrogato a voce ed…

Francesco Stronati

Un assistente di nome Watson

La diffusione dei dispositivi mobile e la possibilità di fruire di tecnologie avanzate grazie al cloud oggi offrono opportunità inimmaginabili in ogni settore dell’industria, ma soprattutto nel mondo della healthcare. In questo scenario, IBM è impegnata in prima linea e sta continuando a investire per aiutare le organizzazioni a vivere al meglio questa evoluzione digitale, traendone tutti i possibili vantaggi.…

trump

Ecco la bozza del piano di Donald Trump per riformare i visti

Altro che vietare l’ingresso per tre mesi ai cittadini di sette Paesi islamici. Secondo Bloomberg sul tavolo del presidente Donald Trump è pronta la bozza di un ordine esecutivo che, una volta firmato, scatenerebbe la guerra tra la Casa Bianca e la Silicon Valley. Si tratta di una revisione completa delle politiche dei visti per i lavoratori che costringerebbe le…

Renzi, l'Italia e il super computer Watson

Una bella notizia fa sempre bene, soprattutto quando coinvolge la speranza di vita buona. L’area ex Expo, anziché essere adibita a "recinto" per immigrati come pareva essere dato per certo, pare ospiterà cognitive applicate all'healthcare. Peccato che lo abbiano saputo prima gli americani di noi italiani e questa news data agli studenti di Harvard durante un incontro di Matteo Renzi…

×

Iscriviti alla newsletter