Skip to main content

Cosa sta succedendo in Brasile. Impeachment (bis) contro Michel Temer?

Il Brasile vive un déjà vu politico. Il presidente Michel Temer rischia l’impeachment – come Dilma Rousseff meno di un anno fa – per corruzione, dopo che è stata svelata una registrazione in cui il presidente invita un uomo di affari, Joesley Batista, a pagare il silenzio di un ex parlamentare. Batista, proprietario di una delle più grandi imprese del settore…

trump, dollari

Perché si parla di impeachment per Donald Trump

Negli ultimi giorni sono usciti sulla stampa due scoop dalla portata enorme, che per l'amministrazione Trump potrebbero avere conseguenze tremende (per usare un aggettivo caro al presidente). LE DUE BOMBE CONTRO TRUMP Primo: Donald Trump durante un incontro nello Studio Ovale ha condiviso con il ministro degli Esteri russo e con l'ambasciatore di Mosca negli Stati Uniti alcune informazioni di…

Chi ha boicottato Rousseff

Coloro che seguivano i Giochi olimpici sugli schermi televisivi di tutto il mondo, avrebbero potuto notare, uno degli ultimi giorni, una giovane donna su uno dei sedili di una gigantesca tribuna che reggeva un cartello di modeste dimensioni estraneo all'evento sportivo. Il testo era: "Fora Temer". Chiedeva dunque la cacciata di Michel Miguel Elias Temer Lulia, in quel momento vicepresidente…

Vi spiego cosa c'è dietro la destituzione di Dilma Rousseff

Colpo di Stato è un termine che evoca carri armati in strada e arresti in massa di oppositori. Invece la prima donna eletta in Brasile alla presidenza della Repubblica da grandi maggioranze popolari e per due volte consecutive, Dilma Rousseff, è stata avvolta all’inizio in una ragnatela di controverse interpretazioni giuridico-amministrative sull’azione di governo e martellata quotidianamente dalle critiche di…

Ecco come Massimo D’Alema difende i compagni Lula e Rousseff in Brasile

Da giorni Massimo D’Alema, presidente della Fondazione di studi progressisti europei (Feps) ed ex presidente del Consiglio, è in Brasile. Tra incontri e interviste, non ha esitato a prendere le difese di Luiz Inácio Lula da Silva e Dilma Rousseff. Nel 2009, il sito del Partito Democratico spiegava "l’affinità di idee tra i due leader" della sinistra, ossia Lula e D'Alema. Chi frequentava…

Michel Temer, chi gongola per l'impeachment di Rousseff in Brasile

"È stato Dio a chiederci di votare a favore dell'impeachment contro Dilma Rousseff". Secondo il quotidiano brasiliano OGlobo, tra le motivazioni addotte dai parlamentari che hanno approvato la richiesta del procedimento di accusa contro il presidente del Brasile ci sono: "Dio", "la mia famiglia e il mio Stato", "i militari del colpo di Stato del ‘64", "gli evangelici", "la difesa del petrolio",…

Le (s)ragioni della richiesta di Impeachment a Napolitano

Ho letto attentamente il documento di denuncia e richiesta di messa in stato di accusa del Presidente Giorgio Napolitano, da parte del movimento 5 stelle (M5S). I punti d’accusa sono i seguenti: Espropriazione della funzione legislativa del Parlamento e abuso della decretazione d'urgenza Riforma della Costituzione e del sistema elettorale Mancato esercizio del potere di rinvio presidenziale Seconda elezione del…

Grillo va in All-in

In mano non ha nemmeno una coppia di 2 ma punta tutto sul tavolo, con un “All in” da spaccone, che rischia di fargli perdere anche quel poco di gruzzoletto che aveva accumulato. L’aprirsi –con la ventura legge elettorale- di un parlamento sempre più bipolare, annunciano che la vita politica di Grillo e dei grillini è oramai in rapido declino.…

×

Iscriviti alla newsletter