Skip to main content

Eni, Intesa Sanpaolo e Ansaldo Sts. Ecco le società su cui puntano gli hedge fund

L'istituto di ricerca Factset, con sede nel Connecticut, pubblica periodicamente la classifica dei titoli preferiti dagli hedge fund dopo aver analizzato i portafogli dei 50 maggiori gestori internazionali. Ecco le dieci società italiane più gettonate, in base alle rilevazioni del secondo trimestre 2016. 1) Ansaldo Sts. I fondi speculativi erano esposti alla fine di giugno 2016 per 318 milioni di…

Banca Etruria

Come saranno gli stress test per Mps, Ubi, Banco Popolare, Unicredit e Intesa Sanpaolo

Questa volta gli stress test non saranno un toccasana. Nel 2014 gli analisti di Kepler Cheuvreux erano rimasti molto colpiti dal processo conosciuto come "Comprehensive Assessment". Il processo era chiaro e approfondito, "pass e fail" erano segni inequivocabili e il meccanismo di vigilanza unico (SSM) è stato un buon punto di partenza. Due anni dopo l'Europa come entità politica sta…

Rcs e non solo, vi racconto tutte le ultime guerre fra Intesa Sanpaolo e Mediobanca

A tre giorni dalla vittoria di Urbano Cairo sul fronte di Rcs vale la pena di aggiungere qualcosa al molto che è stato detto. Il mercato ha preferito l’editore, che ha sempre pagato dividendi e ora si gioca tutto sulla ruota del Corriere, a una Mediobanca, che ha avuto la responsabilità di subire gestioni in perdita per 1,3 miliardi negli…

JEAN PIERRE MUSTIER, unicredit

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Ecco fino a quando le banche soffriranno per i tassi bassi

La raccolta bancaria continua a contrarsi a causa della riduzione delle obbligazioni in circolazione. Questo fenomeno è previsto continuare nei prossimi anni, ma sarà controbilanciato dalla vivacità dei depositi. In questo modo le banche tenderanno a ridurre la raccolta a lungo termine a favore di quella a breve. Questa impostazione potrebbe provocare nei prossimi anni alcune difficoltà sul fronte dei…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Perché il Fondo Atlante sarà ricapitalizzato

Il sistema bancario italiano è caratterizzato ancora da un ammontare cospicuo di Npl (non performing loans, ossia crediti deteriorati) e il Fondo Atlante lanciato ad aprile non è sufficiente per gestire tale ammontare. La Bce, comunque, offrirà il proprio sostegno al settore affinché abbia tempo per ricapitalizzarsi e avviare un processo di concentrazione. Tale situazione riflette il fatto che la…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Tutte le sofferenze di Penati col Fondo Atlante

Sul Fatto, Giorgio Meletti ha dato conto di un incontro tra il sottosegretario alla presidenza del consiglio e responsabile della "cabina di regia", Tommaso Nannicini, e i vertici delle 15 casse previdenziali degli ordini professionali italiani. Durante il convivio, il governo avrebbe reiterato la moral suasion alle casse previdenziali, invitandole a prendere in considerazione l’investimento nel nuovo veicolo Atlante, che dovrebbe…

torino, CHIARA APPENDINO

Intesa Sanpaolo, Gtt, Iren, Cultura. Tutte le mire di Chiara Appendino a Torino

“Le deleghe sulle partecipate le terrò per me se sarò sindaco”. Il nuovo sindaco di Torino, Chiara Appendino, lo aveva annunciato il primo giugno, quando ancora era una incognita il primo turno delle comunali. Ma ora che sindaco lo è diventata, la galassia delle partecipate del Comune di Torino - se ne contano una trentina, di cui 18 le principali…

Che succede a Pil e occupazione

La seconda lettura del Pil italiano nel 1° trimestre 2016 ha confermato lo 0,3% t/t della prima stima (in lieve ripresa rispetto allo 0,2% t/t visto nella seconda metà del 2015). Anche la tendenza annua è stata confermata, all’1% (da 1,1% precedente, che rappresentava un massimo da 4 anni e mezzo). Il dettaglio delle componenti è in linea con le…

Ecco chi tifa in Italia per la fine delle sanzioni Ue alla Russia

Anche l'Italia ha subito gli effetti negativi provocati dalle sanzioni applicate dall'Unione europea contro la Russia: nel 2015, le nostre esportazioni hanno sfiorato gli 8,4 miliardi di euro, registrando una flessione del 22,7 per cento. Per questo occorre superare l'attuale situazione conflittuale per ristabilire i rapporti economici fruttuosi tra l'Unione europea e Mosca. È questo il messaggio emerso ieri in occasione…

Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Tutti i numeri (e le sfide) di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo da tempo si è aggiudicata la palma di maggiore banca italiana, sia perché ha una capitalizzazione ormai molto più importante di Unicredit (35 contro 19 miliardi circa: quasi il doppio), sia perché il bilancio, dopo anni di testa a testa con la principale corrente, oggi appare più solido. I NUMERI DEL TRIMESTRE Il 6 maggio la banca guidata…

×

Iscriviti alla newsletter