Skip to main content

Didi, l'Uber cinese che ha perso 4 milioni di utenti in un mese

L’ipo alla borsa di New York per la app di trasporto automobilistico Didi Chuxing, l’Uber cinese, non ha avuto gli effetti positivi desiderati. Dalla quotazione, Didi ha perso circa 40% del valore, 4 milioni di utenti e la possibilità di ingaggiare nuovi autisti. Tutto perché la Cina ha lanciato un’indagine sulla sicurezza dei dati

borsa

Non solo dazi. L’economia Usa va fortissimo e in borsa è record

La piattaforma statistica finanziaria Dealogic (che raccoglie dati dal 1995) dà il numero semestrale delle Ipo – come gli americani chiamano le quotazioni in borsa iniziali – e si scopre che nella storia solo altre tre volte le piazze d'affari statunitensi avevano raccolto un numero maggiore di aziende decise ad avviare la collocazione in borsa. Sono 120 finora, un risultato simile non si registrava dal 2012…

Ferrovie, ecco perché la privatizzazione di Trenitalia deraglierà

La privatizzazione della Trenitalia spacchettata? Rimandata al prossimo Parlamento o accantonata del tutto. Il capo azienda di Ferrovie italiane, Renato Mazzoncini, propende per il primo scenario, secondo quanto lo stesso amministratore delegato ha detto oggi, smentendo peraltro seccamente le voci di una contrarietà dell'ex ad di Trenitalia Barbara Morgante, alla quotazione. Ecco cosa ha detto di preciso Mazzoncini e le…

Tutti i dettagli (e le incognite) dello sbarco di Snapchat a Wall Street

Il fantasmino più famoso dei social network si prepara a conquistare i mercati finanziari. Dopo mesi di indiscrezioni giovedì scorso Snap Inc, la società a cui fa capo Snapchat, ha svelato per la prima volta i propri conti e ha fornito i dettagli della sua imminente quotazione a Wall Street. IL VALORE DELL’IPO Si tratta della maggiore initial public offering dopo…

FinTech

Benvenuti nel mondo FinTech. Parola di Roberto Ferrari (Che Banca!)

Il mondo delle banche sta cambiando volto. Qualcuno già se n’è accorto, ma pochi hanno colto il senso di una rivoluzione digitale che ha messo in crisi il sistema tradizionale e sta provocando da un lato incognite ma dall'altro lato sta aprendo nuove opportunità di business e investimento. Il boom di settore ha preso il via proprio dagli anni della grande…

Fila, tutti i prossimi disegni dei pastelli che vanno a Piazza Affari

È l’India l’El Dorado delle matite colorate. Se n’è accorta la storica azienda italiana Fila, che finora sul pastello ha costruito i suoi successi. E che adesso, per sopravvivere alla crisi e continuare a crescere, ha deciso di quotarsi in Borsa e puntare forte sui mercati globali. La conferma è giunta ieri in occasione di un primo incontro con gli…

Jimmy Choo guida l'autunno della moda in Borsa

Autunno caldo per le nuove matricole sulle Borse mondiali. Per Jimmy Choo si parla di quotazione questo autunno sul listino di Londra, dove sono già presenti brand della moda come Burberry e Mulberry. Il brand di calzature di lusso di proprietà di Joh. A. Benckiser, che lo ha acquisito nel 2011 per oltre 500 milioni di sterline, oggi viene valorizzato circa 1 miliardo di…

Lapo e Italia Independent Group. Tutti i numeri dell'Ipo e i conflitti di Intesa

Lapo Elkann, insieme con l'amico di sempre Andrea Tessitore, ha portato in Borsa la sua Italia Independent Group, società a capo di un gruppo attivo nel mercato dell’occhialeria e della comunicazione. Il debutto in Borsa, avvenuto venerdì 28 giugno, si è concretizzato grazie al collocamento presso gli investitori istituzionali di 525mila azioni ordinarie, di cui 425mila in arrivo da un…

×

Iscriviti alla newsletter