Skip to main content
Papa Francesco

Papa Francesco, il futuro delle grandi civiltà e le vittorie dell'Isis

Le grandi civiltà, le grandi culture, non possono essere assassinate, ma suicidarsi sì, questo possono farlo. Lo stress uccide: uccide le persone e può portare al suicidio anche le grandi civiltà, o culture. Questa banale osservazione è al cuore del successo di papa Francesco come autorità morale del nostro tempo. In Bergoglio è difficile non cogliere la forza rigeneratrice dell’esame…

Svezia, fabbrica di jihadisti?

Era l’aprile del 2016 quando i servizi di intelligence svedesi avvertirono su indizi chiari di un possibile attentato dello Stato Islamico in Svezia. Non sono stati rivelati i dettagli, ma le forze di sicurezza sono rimaste in allerta massima per molti mesi. Era stato sventato un piano e molto probabilmente c’era una cellula terroristica nel Paese. L'ATTACCO LOW COST A…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Perché gli jihadisti hanno terrorizzato Stoccolma

Stoccolma come Nizza, Berlino, Londra. L’attacco di ieri nella Drottningatan, la strada dello shopping della capitale svedese, si pone nella stessa sequela, viste le sue modalità. Un camion rubato come quello di Anis Amri, l’attentatore di Berlino del dicembre 2016. Il veicolo lanciato a tutta velocità sulla folla, come il Suv che Khalid Masood ha guidato sul marciapiede del ponte…

isis

Tutte le ultime stragi di Isis. Il foto-racconto

Per il 2017 è ancora vivo il ricordo di Londra. È il 22 marzo quando un Suv investe diverse persone sul ponte di Westminster e si schianta contro il cancello del Parlamento. L'uomo alla guida tenta di fare irruzione nell’edificio, accoltella un agente e viene ucciso dalla polizia. L’attentatore si chiamava Khalid Masood, 52 anni, originario del Kent. Era noto all’MI5 per i suoi…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Cosa fa Trump per rompere l'asse Russia-Iran-Turchia?

Il mondo lasciato in eredità all'amministrazione Trump da Barack Obama (e in parte dal suo primo segretario di Stato, Hillary Clinton) è un vero groviglio Soprattutto il Medio Oriente, che lo storico Victor Davis Hanson, della Hoover Institution, ha paragonato ad una "Idra a tre teste" generata dagli errori delle amministrazioni Obama: il ritiro dall'Iraq nel 2011, il fallito "reset" nei…

Kirghizistan, benvenuti nel cantiere dell’estremismo jihadista che fa infuriare la Russia di Putin

Sarebbe nato a Osh, in Kirghizistan, il killer dell’attentato di ieri alla metropolitana di San Pietroburgo. L’intelligence russa segue gli indizi che indicano Jalilov Akbarzhon, un giovane di 22 anni, come probabile autore dell’esplosione che ha ucciso 11 persone e ferito altre 45 nella città russa, dove peraltro in quelle stesse ore si trovava il presidente Vladimir Putin. Era cittadino…

Jalilov Akbarzhon è l'autore dell'attentato alla metropolitana di San Pietroburgo?

Si chiama Jalilov Akbarzhon il presunto killer dell’attentato di ieri alla metropolitana di San Pietroburgo. L’intelligence russa segue gli indizi che indicano questo ragazzo di 22 anni come probabile autore dell’esplosione che ha ucciso 11 persone e ferito altre 45. L’IDENTIKIT DEL PRESUNTO KILLER Rakhat Saulaimanov, portavoce dei servizi di sicurezza del Kirghizistan, ha dichiarato che “il kamikaze nella metro…

Procede l'indagine sulle vittime civili americane in Iraq e Siria, ed è partita la polemica politica

"Probabilmente" abbiamo avuto un ruolo nella vicenda, "un incidente involontario nella guerra", come lo ha definito martedì Stephen Townsend, generale americano di stanza in Iraq perché capo dei militari che stanno combattendo lo Stato islamico. L'ufficiale si riferisce a quello che è successo il 17 marzo a Mosul, quando è finito sotto le bombe un edificio occupato da civili – sorte…

Nelle ultime settimane bombardamenti americani potrebbero aver fatto decine di morti in Siria e Iraq

Domenica la sedicente agenzia stampa Amaq News, organo media dell'IS, ha diffuso diversi bollettini informativi sulle precarie condizioni della diga di Tabqa, che contiene il grosso invaso dove l'Eufrate forma il lago Assad, e si trova una cinquantina di chilometri più a ovest di Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. English Amaq reports about Euphrates dam near Tabqa which is…

londra

Isis, Brexit e una Gran Bretagna defilata

La prima reazione alle notizie e alle immagini venute da Londra è inevitabile, anzi insopprimibile. È lo sdegno, in primo luogo umano. Il luogo dell'ennesima strage (che è tale, anche se il numero delle vittime è più contenuto di altre occasioni in altri teatri) incita qualche impressione aggiuntiva, forse meno localizzante. La Gran Bretagna offre forse, in questi giorni, minori…

×

Iscriviti alla newsletter