Skip to main content
idlib

Vi spiego l'intesa tra Russia e Turchia su Siria, Armenia e Azerbaijan

Un altro player del nuovo nesso tra Ankara e Mosca è, ed è bene notarlo, l’Iran. Se Ankara, in cambio della pace con Mosca, abbandonerà le fazioni jihadiste sunnite al loro destino, Teheran sosterrà tacitamente le mire turche in Iraq e in Siria, tramite la protezione della Federazione russa. La pace con i russi e l’accordo con l’Iran vogliono dire la…

Tre donne arrestate in Francia mentre pianificavano azioni terroristiche

Preparavano "nuove azioni violente e imminenti", questo il motivo dell'arresto di tre donne indicate come radicalizzate a rischio terrorismo, secondo quanto riportato dal ministro dell'Interno francese Bernard Cazeneuve. Una di loro era Ines, la figlia del proprietario della Peugeot 607 ritrovata senza targa e imbottita con cinque bombole di gas piene e tre taniche di gasolio nei pressi di Notre Dame…

Tutti i dettagli sulla struttura militare di Assad in Siria

Un antico proverbio turco recita: "Se stai scavando una fossa per il tuo vicino, misurala su te stesso". Si adatta perfettamente all’attuale situazione dei loro vicini siriani. Negli ultimi tre anni, sono aumentate non solo le condanne per il mancato rispetto dei diritti umani da parte di Bashar al-Assad, ma anche le preoccupazioni per il futuro della Siria e dell’intera…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Tutte le magagne interne allo Stato islamico

Il Daily Beast ha svelato documenti interni dello Stato islamico, provenienti dall'area di Damasco, dove un gruppo ribelle li ha trovati e trasmessi al giornalista Michael Weiss che ha scritto un lungo resoconto con tanto di immagini dei doc: in pratica emerge che l'Isis ha problemi organizzativi, tra infiltrati e beghe amministrative. Si tratta di uno squarcio nell'enorme apparato burocratico…

Ecco come gli Stati possono rispondere alla guerra informativa

Per impedire la diffusione di contenuti pericolosi o anche diffamatori, uno Stato può anche diffondere una massa innumerevole di segnali irrilevanti, ma non falsi, una tecnica affine a quella del “rumore” nelle reti tradizionali. Oppure, denigrare i siti avversi o gli account di Facebook minacciosi, e magari manipolare l’informazione o filtrare direttamente alcuni siti internet. E, ancora, si può modellare la…

Ecco come Isis sfrutta i minorenni per la guerra santa

Lo Stato islamico è in crisi: crisi economica, per la caduta del prezzo del petrolio, e crisi militare, per la perdita di circa il 70% del territorio dopo l’offensiva della coalizione internazionale. Forse per questo è in atto una nuova strategia: quella dell’appello ai foreign fighters per compiere attacchi isolati “con qualsiasi mezzo a disposizione… Pietre, coltelli, macchine contro la…

erdogan

Cosa (non) dice la stampa turca dell’attentato di Gaziantep

Il terrorismo, sebbene non sia ancora chiaro di quale matrice, torna a colpire. Ancora una volta, a distanza di poco tempo, è la Turchia a dover pagare pegno. Dopo gli attentati che lo scorso giugno hanno insanguinato l’aeroporto di Istanbul, questa volta è toccato a Gaziantep, città della Turchia del Sud, e capoluogo dell’omonima provincia. A quest’ultimo attacco, però, i…

Vi racconto i veri obiettivi degli attentati kamikaze islamisti

L'incremento di attacchi terroristici negli ultimi anni ha portato alcuni ricercatori che si occupano dell'argomento a cercare approcci scientifico/statistici per comprendere il fenomeno, con un occhio soprattutto alle azioni dei kamikaze, che rappresentano la percentuale più alta di attacchi (anche perché molti degli attentatori, soprattutto nei casi in cui la matrice è l'islamismo radicale, scelgono di compiere il gesto fino all'atto…

Come procede l'impegno dell'Italia in Libia?

Un documento di cui parla l'Huffington Post e redatto dal Cofs (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) sarebbe stato trasmesso mercoledì 10 agosto al Comitato di controllo sui servizi segreti (Copasir), e, scrive il sito "classificato segreto": conterrebbe specifiche sull'impiego di forze speciali italiane sul teatro di guerra iracheno e soprattutto in Libia. Le special forces inviate da Roma…

Emni, come agiscono i Servizi segreti dell'Isis

Rukmini Callimachi, giornalista che segue il terrorismo islamico per il New York Times, ha scritto un reportage destinato a diventare importante nel racconto dello Stato islamico. Callimachi svela la presenza di un sistema simile ai servizi segreti attraverso il quale l'Isis organizza e recluta elementi tra i proseliti che potrebbero essere utilizzati come terroristi in Europa. LA RICHIESTA: COLPITE A…

×

Iscriviti alla newsletter