Skip to main content

Salah Abdeslam, tutti i dettagli (e i misteri) dell'arresto

Fino a qualche ora fa, in tutti i commissariati europei troneggiava il profilo del suo mandato di cattura: «Nato il 15 settembre 1989 a Bruxelles, 1,75 metri, occhi marroni». Dopo quattro mesi di blitz falliti, ipotesi, speculazioni, bufale e fughe rocambolesche l’uomo più ricercato d'Europa, Salah Abdeslam, è finito nelle mani della polizia belga. E nel posto che nessuno avrebbe…

Tutte le ultime novità sulla Libia

"La riunione di militari di oltre 30 paesi oggi a Roma non è l'annuncio della missione che sta per partire, è una delle tante iniziative di pianificazione", ha dichiarato martedì il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: "La condizione per poter tradurre la pianificazione in realtà è che ci sia un governo legittimo (in Libia ndr) che chieda l'assistenza all'Onu e…

Ecco come Isis si espande in Libia

Lo scorso 9 marzo, un commando dello Stato islamico (IS o Daesh) ha attaccato un posto di blocco ad Abugrein, città 110 km a sud-est di Misurata, uccidendo tre membri della Milizia di Misurata che lo presidiavano. Abugrein rappresenta uno snodo fondamentale della rete stradale libica, in mette in comunicazione sia le principali città costiere della Tripolitana e della Cirenaica…

Cosa deve fare l'Italia in Libia?

Il modo in cui evolve la tragedia delle vittime italiane che sono state restituite l dolore delle loro famiglie rasenta gli aspetti più deplorevoli dei metodi delle età barbariche I due ostaggi uccisi, Salvatore Failla e Fausto Piano, sono stati per diversi giorni nelle mani di banditi o di uomini che pretendono di essere personalità di governo, nessuno dei quali…

Chi sono gli aspiranti kamikaze di Isis che hanno vissuto in Italia

Una chiavetta usb con più di 1700 file e 22mila nomi. A fornirla alle forze dell'ordine è stato un jihadista pentito, Abu Ahmed, ex militante combattente contro il regime di Bashar al-Assad, racconta Sky News UK. I documenti sono stati compilati dagli stessi aspiranti terroristi; una specie di formulario burocratico con le caselle “soldato”, “attentatore suicida”, eccetera. Da questi l'intelligence starebbe tracciando gli identikit dei militanti di…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Abdel Qader Al-Najdi, chi è il nuovo leader di Isis in Libia che minaccia l'Italia

Dopo l’imam somalo arrestato che voleva realizzare un attentato alla stazione Termini di Roma, anche il nuovo leader dello Stato Islamico in Libia, Abdel Qader Al-Najdi, ha invocato la conquista islamica della capitale italiana. La notizia è apparsa sul settimanale jihadista Al-Naba ed è stata ripresa da Bbc Africa. “Preghiamo Dio - si legge nella pubblicazione - di essere fedeli e…

Ecco come Isis usa l'acqua come arma di guerra

Nonostante la quiete dell’accordo sul cessate il fuoco, la Siria vive ancora l’emergenza umanitaria della siccità. La scarsità dell’acqua è aumentata da quando a fine novembre l’aeronautica russa colpì il principale impianto di trattamento di risorse idriche di Aleppo, controllato dagli jihadisti dello Stato Islamico. Secondo l’ultimo report di Unicef, circa 1,4 milioni di persone sono rimaste a secco. La città è…

Isis, ecco come vengono addestrati i bambini nel Califfato

Tra le file dell’Isis ci sono circa 31.000 donne incinte e almeno 50 bambini provenienti dal Regno Unito. Inoltre, solo negli ultimi sei mesi la propaganda del Califfato ha pubblicizzato 12 bambini-boia, oltre a uno che ha "solo" assistito a pubbliche esecuzioni. Sono i dati più impressionanti del report realizzato dalla Quilliam Foundation di Londra sul tema dei bambini nel…

Perché la vera risorsa contro il terrorismo è l'Intelligence

La relazione annuale presentata al Parlamento dal Dipartimento che coordina l’attività dei servizi segreti è inequivocabile: l'Italia non solo è un obiettivo sensibile, ma, per il ruolo nazionale e per il carattere specifico di simbolo della cristianità, il nostro Paese vede crescere di giorno in giorno il pericolo di diventare concretamente bersaglio di possibili attentati. I rischi hanno una matrice…

La minaccia terroristica secondo i nostri servizi

Anche quest’anno, la relazione presentata al Parlamento dai servizi segreti evidenzia l’elevato rischio posto all’Italia dal terrorismo jihadista. La nostra esposizione discende da molteplici fattori, non ultima la strategia inaugurata dall’attore più pericoloso in campo – lo Stato islamico – con gli attentati di Parigi. Attacchi che potrebbero ripetersi in qualsiasi momento in virtù dello scenario materializzatosi in quella circostanza:…

×

Iscriviti alla newsletter