Skip to main content

Ecco come cambia la strategia dell'Isis con la strage in Spagna

I fatti di Barcellona, Cambrils e Alcanar fanno intravedere un'evoluzione del modus operandi dell'Isis, con una strutturazione dei gruppi jihadisti e una maggior coordinazione dell'attività terroristica. Tutto lascia pensare che ci sia un collegamento fra la strage sulle Ramblas di giovedì pomeriggio, lo scontro a fuoco di giovedì notte a Cambrils, e l'esplosione di qualche giorno prima ad Alcanar di…

Gli Stati Uniti bombarderanno Isis nelle Filippine?

Droni armati americani potrebbero cominciare presto a colpire obiettivi dello Stato islamico nelle Filippine. Lo hanno riferito due funzionari militari statunitensi alla NBC. Da anni gli Stati Uniti considerano Manila un alleato, condividono informazioni di intelligence, hanno piani comuni di anti-terrorismo, e un piccolo team di consulenti delle unità speciali americane si trova già al fianco dei soldati filippini che…

isis, carlo jean

Cosa farà Isis dopo le mazzate incassate a Mosul e Raqqa

(Seconda parte; la prima parte si può leggere qui) L’Isis non scomparirà dopo le sconfitte a Mosul e Raqqa. Come l’“Araba Fenice” risorgerà dalle sue ceneri, adeguandosi alle circostanze. Da proto-Stato si trasformerà in organizzazione insurrezionale o terroristica, immersa nelle varie società. Forse solo il soddisfacimento delle aspirazioni sunnite, oppresse in Iraq e in Siria dai governi sciiti, potrebbe diminuire…

isis

Tutti gli effetti della sconfitta di Isis a Mosul e Raqqa

Dopo la perdita di Mosul e di Raqqa, l’Isis cesserà dall’essere un proto-stato. Finirà anche il sogno di poter ricreare immediatamente il Califfato. Esso forniva una soluzione alla frammentazione dell’Islam arabo in Stati sul modello occidentale, imposta da Parigi e Londra, alla fine della prima guerra mondiale. Gli europei, per i loro interessi, avevano sovrapposto confini artificiali a realtà tribali,…

Tabqa: il test per le politiche americane in Siria

Giovedì della scorsa settimana l'inviato speciale della Casa Bianca per la Coalizione che combatte lo Stato islamico, Brett McGurk, era al nord della Siria per seguire da vicino come procede la liberazione di quella fascia di territorio dall'occupazione califfale. #SYRIA: Today, White House special envoy to @CJTFOIR Brett McGurk & @ruperttjones met with Tabqa Civilian Council - via @AFP pic.twitter.com/TCwkwAcuYo…

Festival dell'altro mondo

Arriva l’estate ed è tempo di eventi. Dal Piemonte alla Sicilia, è un tutto un brulicare di date. L’opera, i concerti pop e rock delle principali star italiane e straniere si apprestano a riempire le piazze di tutta Italia. Ed è psicosi. Dopo i fatti di Torino (millecinquecento feriti e un morto) – dove il popolo juventino aspetta ancora la…

Mosul, Iraq, Isis

Mosul è stata liberata. Il video della moschea al Nuri riconquistata

Mosul è stata liberata dall'Isis. Lo hanno annunciato le autorità irachene dopo che l'esercito ha riconquistato la moschea al Nuri, nella Città vecchia. Una conquista dall'alto valore simbolico, visto che proprio qui il 29 giugno del 2014, esattamente tre anni fa, Abu Bakr al-Baghdadi si era autoproclamato califfo, cioè successore di Maometto e guida di tutti i musulmani. Nella zona…

Malta – Italia: la bilancia dei pagamenti

Malta è uno strano incrocio. Metà araba, metà inglese. Un hooligan che parla arabo. Che è l’inglese dell’ubriaco, quello della finanza fatto di put, swap, option e features. Il Mediterraneo è un cimitero e Malta si fa ricca del suo essere cantone svizzero in mezzo al mare. Solo che lo svizzero ha l’aplomb mitteleuropeo. Non fa rutti, non fa piriti,…

Vi racconto come operano antimafia e antiterrorismo. Parla il procuratore Roberti

“Negli ultimi trent'anni sono stati fatti enormi progressi nel contrasto alla criminalità organizzata, anche attraverso l’apporto della polizia penitenziaria. Negli anni '80 contrastavamo la Nuova Camorra Organizzata, nata proprio all'interno delle carceri per volontà di un criminale come Raffaele Cutolo, che tuttora sta passando la sua vita al 41-bis. Allora capimmo che fu il carcere il luogo dove investigare per capire e…

assad

Ecco come sale la tensione in Siria tra Usa, Russia e Iran

Sale la tensione in Siria tra i fronti contrapposti degli Stati Uniti da un lato e Siria, Russia e Iran dall’altro. Nella sua conferenza stampa di ieri sera, il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha dichiarato che gli Usa sospettano che Assad sia pronto a usare di nuovo armi chimiche, mentre l’ambasciatrice all’Onu Nikki Haley ha aggiunto che a…

×

Iscriviti alla newsletter