Skip to main content

Trump sconfigge Clinton: riflessione sui perché

Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Il trend iniziava a farsi preoccupante già all'inizio e la conclusione è ancora più disarmante. La vittoria di Trump su Hillary Clinton non è di misura, ma ampia, chiara, schiacciante. Faccio una breve premessa: non ero particolarmente entusiasta della candidata democratica. Ho fin dall'inizio sostenuto Bernie Sanders perché era l'aria fresca…

Storia di Garibaldi, l'amore più grande fra l'Italia e l'Uruguay

Es un honor para mi hablar de Garibaldi en el Anfiteatro del Ministerio de Relaciones Exteriores, el puente entre Montevideo y Roma. Quiero agradecer a la Dirección General para Asuntos Culturales y al Instituto Artigas de la Academia Diplomática por la invitación que no es una invitación personal. Es una invitación a una idea de patria y de libertad, de…

Vi spiego perché la Legge di bilancio non è espansiva

Di Fedele De Novellis

Di per sé la scelta di allentare gli obiettivi sui saldi appare appropriata. Proprio alla luce della fase ancora stentata attraversata dalla nostra economia, e considerando i diversi elementi di incertezza che caratterizzano il quadro economico internazionale, una politica in grado di sostenere la domanda interna appare coerente con le condizioni cicliche dell’economia italiana. Ciò che desta qualche perplessità è…

Chi c'era e cosa si è detto all'Axa Forum 2016

Nel 2016, in un solo minuto, nel mondo sono stati scambiati 20,8 milioni di messaggi su Whatsapp e 150 milioni di email, visti 2,78 milioni di video su Youtube, effettuate 2,4 milioni di ricerche su Google. Un mercato che vale 4 miliardi di euro in Europa e 15 miliardi a livello globale. Una vera e propria rivoluzione che sta invadendo…

Matteo Renzi

Che cosa si dimentica nella polemica contro l'Unesco su Israele

La vicenda Unesco vs. Israele ha assunto ormai contorni surreali ed è divenuto un fantastico caso di studio. Gerusalemme è patrimonio dell'umanità Unesco dal 1981, su proposta della Giordania. Il sito è stato iscritto, quindi, ‎col suo nome arabo dal 1981. Dal 1982 il sito è inserito tra i beni in pericolo per i noti conflitti tra Giordania, Palestina e…

Isis e i canali Telegram in italiano, tutti i dettagli sul nuovo allarme

“Isis lancia i canali Telegram in italiano, l’allerta degli analisti”. Così il Corsera in un articolo di qualche ora fa spiega come – soprattutto ultimamente – si sia registrato un aumento dei canali Telegram dello Stato islamico nella nostra lingua. IL CANALE KHILAFA NEWS ITALIA Il neonato account Khilafa News Italia, nello specifico, viene definito dal Corriere il primo canale…

Consigli utili su natalità e famiglia

Già nel gennaio scorso i dati Istat erano allarmanti: l'Italia e gli italiani stanno scomparendo. Nel 2015 i bambini nati erano stati 488mila, 8 per mille dei residenti, quindicimila in meno rispetto al 2014. Era il minimo storico delle nascite dall'Unità d'Italia. Il numero dei figli medi per donna era stato di 1,35 nel 2015, confermando per il quinto anno consecutivo…

Chi frena e chi no sulle sanzioni contro la Russia sulla Siria

"Valutazione di tutte le opzioni disponibili qualora le atrocità continuino", è questo quello che scrivono i leader UE, riuniti giovedì per il Consiglio europeo, a proposito della reazione alle attività del regime siriano e dei suoi alleati. Non ci saranno nuove sanzioni, perché, come ha spiegato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz "manca l'unanimità". Esce infatti una posizione molto più…

Tutte le tristi polemichette su Obama pro Renzi

Già era successo. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, era volato l’anno scorso a New York per assistere alla finale di tennis tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. E i suoi avversari subito protestarono: eccolo lì, si fa bello a nostre spalle e spese. Incuranti di una circostanza unica e di cui essere fieri: nell’intera storia di quello sport, mai…

Ecco come Roberta Pinotti minimizza le operazioni dell'Italia con la Nato in Lettonia

Di Michele Arnese e Emanuele Rossi

Lunedì sera, durante il programma "Otto e mezzo" condotto da Lilli Gruber, in onda su La7, incalzata dalle critiche della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, che ha già definito "un'idiozia" lo schieramento dei militari italiani in Lettonia nel quadro nato di rafforzamento sul Fronte orientale europeo, il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha rivendicato il ruolo italiano nell'aver fatto pressioni…

×

Iscriviti alla newsletter