Skip to main content

Da Berlusconi a Renzi: gli italiani e la logica della delega

Negli articoli precedenti ho discusso, in modo non molto organico, e me ne scuso, delle trasformazioni nelle forme di comunicazione politica in Italia e della leadership, da Berlusconi a Renzi. Alla base di queste trasformazioni, positive o negative, in base a come le si vogliono vedere, c'è quello che io definisco: "logica della delega”. In questo articolo chiarirò questo concetto.…

La coerenza nella politica italiana: siamo tutti renziani?

Come si è costituita questa nuova forma di leadership? Così chiudevo l'articolo precedente, in cui riflettevo sulla situazione politica italiana, dal punto di vista della "comunicazione" politica. Il primo elemento che deve essere analizzato, credo, poiché lo si sente spesso è quello della "coerenza". La coerenza, chi è costei? Una cosa che sicuramente in pochi conoscono, almeno nella Politica italiana,…

Da Berlusconi a Renzi, come è cambiata la leadership?

Da quando Matteo Renzi è stato scelto da Giorgio Napolitano come nuovo Presidente del Consiglio, ci siamo abituati a colpi di scena continui. Colpa di una politica in accelerazione (di Renzi) in contrasto con la prudenza che invece si richiede a chi deve prendere decisioni fondamentali (e per di più non urgenti) che producono effetti non preventivabili su tutti i…

Derby in Vaticano, per la finale... schierata in campo la "Troika"?

Il Derby in Vaticano, da una parte “il pastore tedesco”, dall’altra Francesco, e l’Unione Europea dovrà capacitarsi di un’assenza di tifoseria. Si disputerà una finale di un Mondiale molto brutto, piccolo, stretto e corto, secondo lo sguardo dell’italiano medio e purtroppo anche secondo lo sguardo di un popolo intero che quel mondiale lo vive in casa. Tra paure di sprechi,…

Gli USA: una società sempre più Gender Sensitive

La società è cambiata, lo scrivevo su neodemos.it l’anno scorso. Per lo meno negli USA. Oggi, i dati del Pew Research Center confermano questo trend positivo. Nel 2001 il 57% degli americani si diceva contrario all’adozione di qualsiasi forma di riconoscimento legale per le coppie omosessuali, contro un 35% a favore. Come si evince dal grafico sottostante, il trend si…

Deluso dal discorso di Renzi in Europa

Che delusione Matteo Renzi a Bruxelles. Mi aspettavo molto di più, devo proprio dirlo. Invece, il discorso di apertura del semestre italiano di presidenza del Consiglio d'Europa, mi è sembrato surreale: parole quasi buttate al vento, nessuna proposta concreta (c'è un testo consegnato alla Presidenza del Parlamento Europeo, ma ci sarebbe piaciuto sapere anche a noi di che si tratta),…

Renzi e il M5S, uno streaming costruttivo

Era ora! Non voglio entrare nel merito delle proposte presentate, delle argomentazioni a favore o contro. Ho trovato che l'incontro tra il PD e il M5S questa volta abbia dato un segnale del tutto nuovo alla Politica. Ognuno resterà delle proprie idee, certo. Forse ci sarà margine di cambiamento e adattamento, da entrambe le parti, tuttavia la cosa davvero importante…

Mick Jagger fa il tifo per gli azzurri e Paddy Power gli crede

Lo ha fatto nel 1982, ci ha riprovato ieri sera: sono passati 32 anni e Mick Jagger (presente a Roma al Circo Massimo per il concerto dei "Rolling Stones") è tornato a suonare in Italia durante i Mondiali di calcio. Trentadue anni fa il frontman dei Rolling Stones anticipò il risultato della finale tra Italia e Germania, 3-1, con gli…

La brutta riforma del Senato di Renzi e Boschi

L'Italia non se la passa bene. Questa è la sola cosa certa che si ha di questo 2014. I dati Istat ci offrono un quadro drammatico del sistema-paese. La recessione è forte e la crescita non sembra possibile e laddove c'è è fragile. Dal punto di vista delle imprese, la situazione è invariata rispetto al 2013 mentre l'occupazione segna ancora…

Son tornate le bandiere

italia 2 - inghilterra 1 - torna a sventolare il tricolore per le strade e le piazze del belpaese. è proprio vero che il carattere e l'identità nazionale degli italiani si fonda sul vitalismo.

×

Iscriviti alla newsletter