Tra regole e sviluppo, le due sponde dell’Atlantico non potrebbero essere più diverse nel loro approccio all’intelligenza artificiale. Ma il Consiglio commercio e tecnologia potrebbe rivelarsi la cerniera che manca alle economie di entrambe per primeggiare nel confronto con le tecno-autocrazie
italia
Servono strategie italo-tedesche contro il caro prezzi, dice Poggio (AHK Italien)
Tempi di fornitura e raffreddamento dei rapporti tra aree del mondo rappresentano una sfida per le aziende dei due Paesi, spiega la presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica. Le aziende stanno lavorando per accorciare le catene portandole in area europea
Fake russe, abbiamo gli anticorpi? La prova di Italia e Ue
L’Italia e l’Europa hanno gli anticorpi contro la disinformazione russa? Idee sparse dall’evento della Commissione Ue in Italia insieme a Formiche e Kratesis con il sottosegretario Giuseppe Moles, la deputata Pd Lia Quartapelle, il direttore della Commissione Ue in Italia Antonio Parenti e la direttrice di Balkan Free Media Initiative Antoinette Nikolova
Il consiglio per Draghi dell'ex vicepremier ucraina
Intervista all’ex vicepremier dell’Ucraina, numero due di Poroshenko. Draghi, Macron e Scholz sostengano la nostra adesione all’Ue, è ora di spezzare il laccio energetico con Putin. Pace? Senza compromessi, chi parla di neutralità non conosce il Cremlino. Zelensky? Ci discuteremo, ma prima liberiamo il Paese
Se l'Italia è un affare per il petrolio di Putin. Il report
Un rapporto del think tank finlandese Crea svela: nei primi cento giorni di guerra russa in Ucraina l’Italia è rimasta il terzo importatore mondiale di energia da Mosca. Va a gonfie vele il business del petrolio: da Trieste alla Sicilia, l’oro nero di Putin trova nello Stivale più di un porto sicuro
L'Italia e il tabù dei limiti elettromagnetici, un freno al progresso
Siamo l’unico Paese in Europa con più di 15 milioni di abitanti a non aver adottato gli standard consigliati dall’ICNIRP. Innalzare le soglie, sempre nel rispetto della salute umana e dell’ambiente, accrescerebbe le potenzialità non solo in termini tecnologici: frequenze più basse comportano tante più antenne da installare e quindi suolo da consumare
Mosca cieca. Un abbaglio (elettorale) di Salvini
Nessun dubbio: in Italia esiste una Russian connection. Ma è meno forte di quanto pensi Salvini. Un consiglio al leader della Lega: alle urne la strategia potrebbe non pagare. Il commento di Joseph La Palombara (Yale)
Putin e il suo partito. Strane coincidenze tra Roma e Donbas
In Donbas riparte l’offensiva russa, in Italia anche. Coincidenze sul filo Roma-Mosca: il partito filoputiniano si è riattivato e marcia a ritmo. Il commento di Fabrizio Cicchitto
Toc toc Italia. La polveriera Libia rischia di esplodere
Mentre i riflettori europei sono puntati sulla guerra di Putin in Ucraina, a poche miglia dalle coste italiane una polveriera rischia di esplodere. È il momento, ora, di occuparsi di Libia. Nel suo interesse e nel nostro. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Altro che Putin. In Italia si muove (e dissolve) il partito del gas
Sì, in Italia c’è una connection putiniana che ritrova forze e iniziativa, a partire dal rocambolesco piano di Salvini a Mosca. Ma vanno anche definendosi i contorni di un partito trasversale degli affari del gas russo, che si può dissolvere solo chiudendo i rubinetti di Mosca. Il commento di Francesco Sisci