La versione greca di Sputnik invita il governo di Atene a seguire l’Italia nella crisi energetica e ucraina. Propaganda a go go: l’incontro degli industriali con Putin “un esempio” e uno schiaffo alla “Guerra Fredda dell’Occidente”. Intanto a Roma la Lega tifa per il gas russo
italia
Così l'Italia ripartirà. Il discorso integrale di Mattarella
Sergio Mattarella ha giurato come tredicesimo presidente della Repubblica italiana. Ecco il suo discorso ufficiale di fronte alle Camere unite
Crisi ucraina, Draghi sente Putin. Tra i temi sul tavolo anche il gas
Telefonata tra i due leader. Palazzo Chigi avverte: serve una de-escalation per evitare le gravi conseguenze di un inasprimento delle tensioni. Timori per il settore energetico, ma il Cremlino ha garantito all’Italia le forniture di gas naturale
Flirt con le aziende. Il Cremlino prepara “incursioni minori” in Ucraina?
La narrativa attorno alle sanzioni è costruita sulla possibilità di una campagna di larga scala. Ma non è pensata per mosse come il riconoscimento formale di aree separatiste. Così Putin cerca un’interlocuzione diretta con blocchi di potere che possano fare pressioni sui governi e spingerli a prendere posizioni più sfumate. L’analisi di Nona Mikhelidze, ricercatrice dell’Istituto Affari Internazionali
Fulci, un gigante nel Palazzo di Vetro. Il ricordo di Stefanini
Personalità come quella di Francesco Paolo Fulci lasciano l’Italia più forte per la strada che tracciano, non per la meta a cui arrivano. Il ricordo dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Stato e pandemia. Il grande stallo americano
Il governo americano si ritrova impantanato nella gestione della pandemia. Colpa di un deficit strutturale che affonda le radici nella Costituzione: Washington non ha i poteri necessari per intervenire. Mentre in Italia… L’analisi di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
All'estero vogliono Draghi forever (a Palazzo Chigi)
Continua il tamburellio sulla stampa estera: l’Italia ha bisogno di Mario Draghi, a Palazzo Chigi. Il trasloco al Colle spaventa analisti finanziari e viene visto come un salto nel buio. Ma anche il premier è umano e non può fare da solo miracoli, dice Foreign Policy
Semaforo verde. Entro giugno il piano d’azione Italia-Germania
Incontro a Villa Madama tra i ministri Di Maio e Baerbock. In cima all’agenda il patto per chiudere il triangolo Parigi-Berlino-Roma. Si parte dal clima. Ma l’asse franco-tedesco…
Troppe e scritte male. La bolla normativa che rallenta il Paese
Dalle correzioni al reddito di cittadinanza al terremoto fino alla scuola. L’Italia produce tante leggi, troppe. Molte sono scritte male e rischiano di fare danni. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Nella crisi americana c'è un messaggio (anche) per l'Italia
La ferita aperta nella democrazia americana dall’assalto al Capitol del 6 gennaio un anno dopo è ancora viva. Ora l’America di Joe Biden deve imparare a voltare pagina. E può trovare nell’Italia (e nell’Europa) un esempio virtuoso. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito a Yale