Lunedì i consiglieri di Biden e Xi si incontreranno in Italia. La diplomazia di Pechino non cita la guerra ma sarà il tema centrale del confronto. Ecco l’offerta che Washington sta preparando
Jake Sullivan
Così Israele e Usa si preparano al futuro senza Jcpoa
La situazione sull’accordo nucleare con l’Iran è bloccata e il tempo per ricomporre l’intesa sta scadendo con il rischio che si produca una “crisi in escalation” in Medio Oriente, dice l’amministrazione Biden. Teheran tira la corda ma il punto di rottura non è così lontano
Biden e Xi si vedranno (virtualmente). Ma su Taiwan e commercio sono lontani
Riunione di sei ore in Svizzera tra Sullivan e Yang. Il leader di Pechino non esce dal Paese (come dimostra l’assenza al G20 di Roma) e l’incontro si farà in videoconferenza. Segnali di impegno reciproco ma le minacce a Taipei e lo status della Cina di “Paese in via di sviluppo” dividono
Afghanistan, il team Biden cerca un capro espiatorio?
Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan è finito nel mirino di dem ed esperti di politica estera. Ma c’è chi punta il dito contro Khalilzad, inviato per l’Afghanistan nominato da Trump (ma confermato da Blinken)
Così Biden ha potenziato il Consiglio per la sicurezza nazionale
Staff allargato del 20%, alcune direzioni ripristinate dopo che Trump le aveva mandate in soffitta, altre create ex novo. Ecco chi consiglia Biden sulla politica estera
Perché ora Biden abbassa i toni sull’accordo Ue-Cina?
Sullivan, consigliere di Biden, dice che l’accordo Ue-Cina è “un ripudio dell’approccio di Trump”. Era stato lui a richiamare Bruxelles a maggior coordinamento. Ecco perché ora ha cambiato linea
Accordo fra Ue e Cina? Biden sbuffa e avvisa Bruxelles...
Dopo l’accelerazione imposta da Merkel e Macron, Jake Sullivan, consigliere di Biden, entra a gamba tesa sui negoziati Ue-Cina: servono consultazioni con i partner oltre l’Atlantico
Come si dividono Clinton e Trump sulla Libia
C’è sintonia sulla Libia tra il presidente Barack Obama e la candidata democratica alla Casa Bianca Hillary Clinton, mentre il candidato repubblicano Donald Trump ritiene che il duo stia "umiliando l’America". L’ennesimo non sorprendente contrasto in politica estera emerge dopo la ripresa, lunedì 1° agosto, di raid Usa sul territorio libico, contro le postazioni jihadiste a Sirte. I raid sono…
Fbi indaga sul furto delle e-mail e Trump sta dalla parte di Putin contro Hillary
Le email sono un problema costante nella campagna elettorale di Hillary Rodham Clinton; e lo stanno diventando pure per quella di Donald Trump. Vari media Usa scrivono che l'Fbi sta vagliando segnalazioni di possibili intrusioni da parte di hacker – forse russi – in sistemi informatici della campagna della Clinton. Lo staff della candidata democratica conferma che l'intrusione c’è stata…
Trump, affascinato dai dittatori, fa l'elogio di Saddam
Non si sa quanto consapevolmente Donald Trump scelga i giorni della pubblicazione a Londra, con grande eco negli Stati Uniti, del "rapporto Chilcot", che consegna alla storia la condanna giuridica, politica ed etica dell’invasione dell’Iraq nel 2003, per tornare a tessere l’elogio e a cantare il rimpianto del rais iracheno Saddam Hussein, deposto, catturato e poi messo a morte nel 2006.…