Un altro player del nuovo nesso tra Ankara e Mosca è, ed è bene notarlo, l’Iran. Se Ankara, in cambio della pace con Mosca, abbandonerà le fazioni jihadiste sunnite al loro destino, Teheran sosterrà tacitamente le mire turche in Iraq e in Siria, tramite la protezione della Federazione russa. La pace con i russi e l’accordo con l’Iran vogliono dire la…
jihad
Trump vuole sottoporre a test chiunque entri negli Usa
Pochi giorni dopo avere sostenuto che anche gli immigrati regolari sono una minaccia per gli Usa e avere definito gli attuali flussi "il più grande cavallo di Troia della storia", Donald Trump gioca ancora la carta dei migranti: s’impegna ad attuare un sistema "estremamente accurato" di verifica dei requisiti di quanti vogliono entrare nell'Unione, a partire dalle ideologie che professano…
Come si dividono Clinton e Trump sulla Libia
C’è sintonia sulla Libia tra il presidente Barack Obama e la candidata democratica alla Casa Bianca Hillary Clinton, mentre il candidato repubblicano Donald Trump ritiene che il duo stia "umiliando l’America". L’ennesimo non sorprendente contrasto in politica estera emerge dopo la ripresa, lunedì 1° agosto, di raid Usa sul territorio libico, contro le postazioni jihadiste a Sirte. I raid sono…
Perché gli ingegneri occidentali popolano Isis
Una casalinga è stata arrestata a Franciacorta, in provincia di Brescia per arruolamento con finalità di terrorismo. Secondo le prime indagini, Sara Pilè, 25 anni e sposata con un tunisino di nome Naim Saghari, convertitasi all’Islam, era intenzionata a partire per la Siria per combattere tra le fila dello Stato Islamico. Faceva apologia del terrorismo sui social network e indossava…
Cia, tutti i timori di Clapper su Isis in Europa, Italia e Usa
Dopo aver colpito Francia e Belgio, l'Isis potrebbe attaccare Italia, Germania e Inghilterra. Lo ha dichiarato ieri James Clapper, zar dell'intelligence Usa, in un colloquio con il Christian Science Monitor. Il sedicente Stato Islamico, infatti, avrebbe cellule dormienti nei tre Paesi europei e approfitta della crisi dei migranti per i suoi scopi di destabilizzazione. Per migliorare prevenzione e controllo, ha…
Non solo Molenbeek. Ecco tutte le città più islamizzate d'Europa
“L’Europa dovrebbe preoccuparsi delle comunità musulmane emarginate che esistono all’interno delle sue frontiere… Perché la realtà è che molte delle persone che hanno compiuto gli attentati di Parigi erano francesi - alcuni residenti a Molenbeek - che hanno vissuto tutta la vita in Francia”. Questa è stata la riflessione di Peter Bouckaert, emergencies director di Human Rights Watch. Però, sostiene…
Ecco chi è Faysal Cheffou, il terzo uomo del commando di Bruxelles
“L’homme au chapeau”, ovvero il terzo uomo con il cappello nero apparso nelle immagini delle videocamere di sorveglianza dell’aeroporto belga di Zaventem, adesso ha un nome e un cognome (e una professione). FAYSAL CHEFFOU: PROFESSIONE GIORNALISTA È Faysal Cheffou, giornalista free-lance, che da circa due mesi era nel mirino degli inquirenti perché pare reclutasse alla causa dell'Islam radicale rifugiati o…
Ecco come Isis si espande in Libia
Lo scorso 9 marzo, un commando dello Stato islamico (IS o Daesh) ha attaccato un posto di blocco ad Abugrein, città 110 km a sud-est di Misurata, uccidendo tre membri della Milizia di Misurata che lo presidiavano. Abugrein rappresenta uno snodo fondamentale della rete stradale libica, in mette in comunicazione sia le principali città costiere della Tripolitana e della Cirenaica…
Ecco come l'Isis minaccia gli interessi italiani in Libia
Dum Romae consulitur. Mentre a Roma si discute, come scriveva Tito Livio parlando della situazione militare nordafricana del 219 a.C., Isis continua l’offensiva in Libia. Il sedicente Califfato sta proseguendo la sua azione di guerriglia volta a logorare le difese dell’ancora tutt’altro che consolidato governo libico. La sua strategia, già discussa qui, rimane immutata: concede in franchising il proprio marchio a…
Tutte le minacce cyber svelate dai Servizi segreti
L'intelligence non può più prescindere dalla minaccia cyber, che impatta ormai su tutte le dimensioni della sicurezza nazionale: da quella legata al rischio di attentati terroristici a quella economico-finanziaria, bersaglio del sempre più massiccio spionaggio digitale. È quanto spiega la Relazione annuale al Parlamento sulla politica dell’informazione per la sicurezza (qui il documento completo), diffusa questa mattina dal Dis, il…