Skip to main content

Il sud si ribella all'inganno fiscale di Berlusconi e Maroni

Dalle regioni del Sud giunge una bocciatura dell’ultima proposta fiscale del Carroccio. L’idea della Lega di trattenere in Lombardia il 75% delle imposte versate dal territorio ha prima sortito una reazione perplessa del ministro ed economista Piero Giarda, poi ha animato un dibattito all’interno del movimento liberista capitanato da Oscar Giannino, quindi ricevuto un giudizio critico ma non troppo da…

Maroni non convince Giannino sulle tasse alla lumbard

La proposta di Roberto Maroni fa discutere. Il segretario leghista lanciando l’idea di trattenere il 75% delle tasse nel territorio che le ha prodotte, ha provato un dibattito in Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista Oscar Giannino. Secondo gli iscritti a Fermare il Declino, in passato proprio il partito di Maroni ha ampiamente dimostrato di non esser…

Io, ex leghista, giudico l'ultima sortita fiscale della Lega di Maroni

Ho letto sul Corriere della Sera: “Per noi – ha detto Roberto Calderoli – è fondamentale che i nostri alleati sottoscrivano il nostro punto programmatico più importante: il mantenimento sui territori del 75% del gettito fiscale”. La Stampa è stata ancora più precisa ed ha riportato questa dichiarazione di Maroni: "Trattenere in Regione il 75% delle tasse è fondamentale per…

Ecco la strategia (machiavellica) di Maroni

Roberto Maroni novello Machiavelli? È l’immagine del nuovo segretario della Lega che sembra consegnarci questa campagna elettorale: l’alleanza con il Pdl del tanto avversato Silvio Berlusconi, il consenso a candidature scomode come quella di Nicola Cosentino o Marcello Dell’Utri che mal si conciliano con la "pulizia" imposta dal nuovo corso padano. Ma il fine giustifica i mezzi e allora questo…

La real politik di Maroni

L'accordo sulla via di Damasco tra Pdl e Lega a una attenta analisi non deve stupire più di tanto. Roberto Maroni per tutto il tempo del patriarcato Bossi, ovvero sin dalle origini del movimento leghista, dei due è sempre stato quello più pragmatico, meno ideologico, più incline a negoziati, compromessi e "politicismi". Basta ripercorrere gli snodi cruciali del '95 e…

Ecco perché "soglia 75" è una patacca

Altro giro, altro slogan leghista: questa volta, dopo i sempre classici “padroni a casa nostra”, e la ballata dei costi standard, ecco che arriva la magica “soglia 75″. Cioè il rapporto tra tasse pagate e soldi ricevuti in cambio dallo Stato centrale, in una forma o nell’altra. Per farsi un’idea, leggere questo pezzo di Rita Querzè sul Corriere di oggi. Dove si comparano le…

La diatriba fiscalista tra Maroni e Giannino

Il problema non è far restare le tasse sul territorio, ma ridurre le imposte e spendere meglio i soldi dei contribuenti. Risponde così Fermare il Declino, il movimento che fa capo al giornalista Oscar Giannino, alla proposta del segretario della Lega Nord, Roberto Maroni, di trattenere le tasse sul territorio. L'accordo raggiunto tra Pdl e Lega per le prossime elezioni…

L’accordo notturno tra Berlusconi e Maroni

"Habemus papam. All'una e trenta di questa notte è stato firmato ad Arcore l'accordo tra la mia formazione politica e la Lega Nord". Così il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, ha salutato il tanto atteso patto con il Carroccio. Lo ha rivelato lo stesso Cav. durante un'intervista alla radio Rtl102.5. Firmatari dell'intesa, ha spiegato, sono "Roberto Maroni e io. Lui…

Caro Bersani, ma non è meglio Monti di Vendola?

Non candidandosi e ascoltando i consigli del saggio presidente della Repubblica, Mario Monti mette in difficoltà i centristi ma lancia una ciambella di salvataggio al partito democratico. Bersani vede la vittoria davanti a sé: ha costruito una gioiosa macchina da guerra elettorale e ha dimostrato notevoli capacità di leadership. Crediamo abbia le qualità per poter governare. I numeri però sono…

E smettila!

Giustamente, ci mancava Bossi. No perché nel panorama conservator-populista italiano, tra le infinite giravolte di Berlusconi, le scissioni a giorni alterni di La Russa, i manifesti photoshoppati della Meloni, i mancati parricidi di Alfano, le minaccette di Maroni e le espulsioni a mezzo Twitter di Grillo, francamente si sentiva l'assenza dei nonsense del Senatùr. Che oggi ha invece colmato la…

×

Iscriviti alla newsletter