“Il mondo cyber sarà sempre di più il nostro mondo”. Ne è convinta il ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta all'evento “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera della minaccia cibernetica”, organizzato a Roma dalla delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e dal Centro studi americani, diretto da Paolo Messa. “Il virtuale è diventato più…
Leonardo
Leonardo, cosa succede nella Finmeccanica di Profumo
Nell'ultima settimana Leonardo ha dato il benvenuto al nuovo amministratore delegato, Alessandro Profumo. Ha salutato quello uscente, Mauro Moretti, con una lauta ricompensa, ed è volata a Lima in Perù, per prendere parte alla più importante vetrina del Paese dedicata al settore della difesa e sicurezza. Ecco che cosa succede nel gruppo ora guidato dall'ex banchiere Profumo. LA LETTERA DI PROFUMO AI DIPENDENTI…
Come l'aerospazio italiano punta verso l'Asia. Parla Pasquali (Leonardo-Finmeccanica)
“Un investimento di medio-lungo termine, che ha avuto l’obiettivo di far conoscere di più e meglio il brand Italia”. Così Luigi Pasquali, direttore del settore spazio di Leonardo-Finmeccanica e amministratore delegato di Telespazio, ha spiegato la recente missione in Indonesia del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, a meno di due anni dalla storica visita del presidente Sergio Mattarella, la prima…
Leonardo-Finmeccanica, cosa è successo nell'assemblea che ha nominato Alessandro Profumo nuovo ad
È iniziata l'era di Alessandro Profumo per Leonardo-Finmeccanica. Il nuovo cda, nominato dall'assemblea degli azionisti che ieri si è riunita a Roma, ha infatti confermato l'uomo scelto dal governo per il ruolo di amministratore delegato. “Sono stati tre anni intensi e fruttiferi per voi azionisti”, ha detto l'ormai ex ad Mauro Moretti chiudendo il proprio mandato. Al suo posto, arriva…
Leonardo/Finmeccanica, cosa può fare Profumo su Atr, Mbda e Spazio. Parla Contento (Uilm)
“Leonardo ha bisogno di una svolta strategica per crescere ed incrementare le proprie competenze industriali e tecnologiche, e prodotti per competere sui mercati internazionali e incrementare l’occupazione”. È questa secondo Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, la priorità per il futuro amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, che si insedierà al posto di Mauro Moretti, durante l’assemblea del 16 maggio.…
Cosa studiano governo e Parlamento per Leonardo-Finmeccanica
Sotto traccia governo e Parlamento lavorano per dare input e supporto a Leonardo-Finmeccanica? È l’interrogativo che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo alcuni brevi cenni giunti dall’esecutivo e dal Senato con alcune fugaci dichiarazioni. La principale dichiarazione che ha attirato l’interesse degli analisti e degli osservatori del comparto è quella del ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo…
Poste Italiane, Leonardo-Finmeccanica, Eni, Enel. Ecco numeri e obiettivi del piano Tesoro-Cdp
Tenendo conto delle - piuttosto vaghe - indicazioni fornite ieri in materia di privatizzazioni, in sede di presentazione del Documento di economia e finanza, e in particolare in relazione al piano (non ancora di dominio pubblico) di trasferimento delle partecipate quotate, dal ministero dell’Economia alla Cassa depositi e prestiti, sul progetto, nella sua natura ancora informe, si possono comunque avanzare…
Ecco come è andato il titolo Avio al debutto in Borsa
Sbarco in Borsa per Avio, l’azienda di Colleferro che produce lanciatori spaziali, i mezzi con i quali vengono portati in orbita satelliti. Nel suo primo giorno nel segmento Star la variazione percentuale del titolo segna +8,75, con un prezzo per azione che si attesta ora a 13.59, dopo che le azioni in apertura non erano riuscite a far prezzo per…
Ecco come rilanciare Leonardo-Finmeccanica
Si può scommettere sul futuro dell’industria nazionale? Io ritengo di sì e il gruppo Leonardo può rappresentare la piattaforma di un vero e proprio riscatto della produzione italiana sui mercati internazionali. Ad inizio d’aprile sono stato nello stabilimento della Divisione Aerostrutture di Leonardo, ubicato nel comune di Grottaglie, in provincia di Taranto, per tenere un’assemblea tra i lavoratori. Si tratta…
Poste Italiane, Eni, Enel, Leonardo. Cosa prevede la nuova direttiva di Padoan sulle nomine
16 marzo 2017. È la data scritta a penna sulla direttiva sulle nomine dei consigli di amministrazione delle società controllate dallo Stato firmata dal ministro Pier Carlo Padoan, due giorni prima che il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ufficializzasse le candidature dei vertici dei nuovi cda di Eni, Enel, Leonardo, Poste, Terna, Enav. Ecco cosa prevede la nuova direttiva che…