Previsto lo stanziamento di 2 milioni di euro all’anno per il centro nazionale di eccellenza su ricerca e innovazione nel dominio sottomarino. Sorgerà a La Spezia sotto la supervisione e il controllo della Marina Militare
Leonardo
Tra Italia e Algeria al lavoro (anche) la diplomazia militare
Algeri ha annunciato che l’esercitazione congiunta con Mosca non si è tenuta. Un segnale all’Occidente alla luce della guerra in Ucraina e delle strategie energetiche. In questo contesto si sono svolti i lavori del 13° Comitato bilaterale Italia-Algeria
Verso una difesa europea. Cos’hanno detto Tremonti, Carta, Urso e Lucchini
Ieri si è tenuta la conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”, organizzata da Aspen Institute Italia con la collaborazione di Intesa Sanpaolo e il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Leonardo. Un resoconto
Settimo comitato bilaterale Svizzera-Italia. F-35 al centro
Il generale Portolano nella base di Emmen. L’incontro si è tenuto un mese dopo la visita della ministra Amherd a Cameri alla luce della scelta dei caccia della Lockheed Martin da parte di Berna. Italia, hub continentale per il velivolo, è sempre più centrale
Cloud, 5G e Big Tech. Ascani spiega il piano tech del Pd
La vicepresidente dem e sottosegretaria al Mise: “Il nuovo piano industriale di Tim è un segnale di attenzione da parte dell’azienda alle dinamiche del comparto”. TikTok e le piattaforme social “pongono all’ordine del giorno tematiche importanti come la gestione dei dati personali”. Sull’Intelligenza artificiale: “Possiamo e dobbiamo sviluppare un approccio aperto che veda l’Italia protagonista”
Polo Strategico Nazionale. Firmata la convenzione e scelto l’ad
Sottoscritta la convezione per l’utilizzo dell’infrastruttura cloud della Pa dalla società partecipata da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei. Emanuele Iannetti, ex Ericsson, scelto al timone
Asse Italia-Israele nella Difesa. Ecco le ultime mosse
Il generale Eshel è a Roma per incontrare l’ammiraglio Cavo Dragone e l’omologo Portolano. La visita conferma la centralità della collaborazione industriale tra i due Paesi, dopo la recente mossa di Leonardo sul mercato israeliano, fondamentale nel triangolo che coinvolge anche gli Stati Uniti. Il tutto mentre Biden è in Medio Oriente per discutere una nuova architettura di sicurezza regionale
Cloud nazionale, la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei rilancia e ipoteca la gara
La cordata esercita la prelazione e presenta la controfferta per il Polo Strategico Nazionale. Ecco i dettagli
Integrare satelliti e droni. Ecco il progetto (tutto italiano) Urano
Presentato il progetto Urano, la ricerca che vuole inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo. Frutto della sinergia tra diversi enti nazionali, è finanziato dall’Agenzia spaziale italiana, con il supporto tecnico di Enav, ed è realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo
Leonardo si aggiudica un pezzo di cybersecurity europea
Leonardo si è aggiudicata un contratto di cinque anni per gestire e monitorare la cyber-security dell’agenzia europea per la gestione dei sistemi IT, Eu-Lisa. Prosegue l’impegno della società di piazza Monte Grappa nel settore della sicurezza informatica, confermato anche dai risultati positivi registrati nel primo trimestre del 2022 pubblicati dalla società