Tempo di bilanci e nuovi progetti per Google sul fronte Europa. Il colosso di Mountain View sembra aver accettato il guanto di sfida lanciato da leader politici e competitor del Vecchio continente per cambiare e rendere più incisivo il suo business, di fronte al tentativo di questi ultimi di indebolire e scalfire la sua potenza. LA FUSIONE DELLA DUE UNITÀ…
LOndra
Chi è Mohammed Emwazi, il tagliagole dell'Isis con la passione per la Somalia
Fino ad oggi il mondo lo conosceva come “Jihadi John”. Ma adesso, il tagliagole mascherato dello Stato Islamico dall’accento britannico, comparso in molti video minatori diffusi dal Califfato, ha un nome e un cognome: Mohammed Emwazi. CHI È MOHAMMED EMWAZI (TUTTE LE FOTO) Ad averne diffuso l’identità, peraltro nota già da tempo alle autorità britanniche - che avevano deciso scientemente…
Noi "link viventi" tra il passato e il futuro
Un arbitro chiamato abitudini ci fischia sempre in "fuorigioco". Siamo, per un'Italia al rilento, una ciurma di giovani donne e uomini, senza una generazione di appartenenza per far valere i propri diritti. Anche le classificazioni sociologiche non sanno dove piazzarci e ci buttano a volte in mezzo al generico 2.0 dove finisce tutto ciò che non comprendono più. La cosa…
Educare il bambino Hitler
questa estate ho visitato alla saatchi gallery la galleria di ritratti da bambino che annie kevans dedica ai dittatori. in foto hitler. mi è venuta in mente leggendo la riflessione di f. lamendola su educazione e natura umana di cui riporto un passaggio centrale: "se pensiamo che la natura, e quindi anche la natura umana, sia buona in se stessa,…
Pedalate tous les jours: Parigi apre alle bici in centro
Non più smog a quattro ruote, ma fibre di carbonio e pedalate tous les jours. Parigi cambia pelle e segue “a ruota” la cugina Londra. Dopo l’annuncio dello scoppiettante primo cittadino londinese, Boris Johnson, che intende trasformare il centro della sua town in una immensa pista ciclabile a cielo aperto, è la volta dei grandi boulevard e delle arterie sulla…
Un elicottero si schianta nel centro di Londra
Un elicottero è precipitato questa mattina contro una via principale a Vauxhall, nel centro di Londra. La polizia ha confermato che due persone sono morte nell'incidente. Altri due sono state trasportate in un ospedale nel sud della città. Si aspettano notizie sul loro stato. A bordo dell'elicottero c'era solo una persona, secondo le notizie diffuse da Sky News su Twitter…
Londra fa dietro front sulle perforazioni artiche
Nonostante i dubbi suscitati dall'installazione di un impianto di perforazione della Shell il governo britannico ha rifiutato di aderire alla proposta di moratoria per le perforazioni. Come reso noto dalla Bbc il governo ha fatto sapere di ritenere poco appropriato che Londra sposi l'iniziativa avanzata da Greenpeace e da altre organizzazione ambientaliste e si metta a capo di una strategia…
Buon compleanno Tube: la metropolitana di Londra compie 150 anni
Era il 10 gennaio 1863 e da quel giorno ne sono passati di treni sotto il tunnel: la metropolitana di Londra, la più vecchia del mondo, compie 150 anni. Ma la 'tube', come la chiamano i britannici, continua a essere uno dei mezzi di trasporto più efficienti, con 11 linee, 270 stazioni e 402 chilometri di binari. Quella londinese è…
Londra ha un'idea: una Marina privata per uccidere i pirati somali
Una "marina privata" per combattere i pirati somali che terrorizzano i cargo al largo delle coste africane. Con tanto di navi armate, motovedette e un piccolo esercito di ex comandanti, ufficiali e marinai. L'idea è di un imprenditore, milionario e avventuriero britannico, Simon Murray, noto alle cronache per le sue imprese da romanzo, da quando giovanissimo si arruolò nella legione…