Chi lo conosce racconta una visione quasi onirica: vuole lasciare un segno nella storia finanziaria italiana, spingendo a tutti i costi i dirigenti Generali verso una mega-operazione. Con Unicredit e Mediobanca? A manovrare tutto è il fidato Francesco Milleri, ma investitori e azionisti sono al buio sui suoi piani e sulla sua successione. Il caso Agnelli insegna
Luxottica
Luxottica, Mediaset, Pirelli, Italcementi. Cosa sta succedendo alle grandi imprese familiari
Pirelli, Italcementi e, infine, Luxottica: tre modalità differenti per studiare e definire la successione familiare in seno ad alcuni dei principali e storici gruppi italiani quotati a Piazza Affari. Il tutto, ovviamente, in attesa di capire come finirà la guerra di posizione tra Vincent Bolloré e Silvio Berlusconi su Mediaset. Dopo che, tra l'altro pure uno dei brand storici del…
Intervista a Nicola Fabbri, l’imprenditore “social” con i baffi a manubrio
Il passaggio generazionale nelle aziende di famiglia è sempre un tema critico. Non è affatto scontato che i figli siano i più adatti a prendere in mano le redini di una società creata dai nonni o dai bisnonni. Il ritorno, sul ponte di comando di Luxottica, di Leonardo Del Vecchio, nel gennaio scorso, è stato emblematico. In Italia, le imprese…
Finmeccanica, Fca e Diasorin. Chi più festeggia in Borsa con Donald Trump presidente Usa
Chi si aspettava l’apocalisse sui mercati finanziari a seguito dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha sbagliato completamente previsione visto che le borse mondiali hanno generalmente reagito senza scossoni. Non si può dire altrettanto per i singoli titoli, alcuni dei quali hanno vissuto una giornata con scostamenti molto rilevanti. Gli analisti di Mediobanca Securities sono stati i…
Luxottica, ecco le ultime occhialate di Leonardo Del Vecchio con Khan
Sembrava che ai vertici di Luxottica fosse finalmente arrivata la quiete dopo il tumultuoso avvicendamento di fine 2014, che aveva visto uscire all'improvviso, nel giro di pochi mesi, prima l'amministratore delegato Andrea Guerra e poi il suo successore Enrico Cavatorta. E invece niente, perché proprio ieri, insieme con i ricavi miliardari del 2015, il gruppo dell'occhialeria di Agordo ha annunciato…
Made in Italy a rischio reputation
Debole sul piano della corporate governance e, paradossalmente, anche della reputation. Se la moda e il lusso made in Italy vanno forte nel business, hanno ampi margini di miglioramento nella Csr. L’analisi è dell’agenzia di rating di sostenibilità Standard Ethics. «Il settore della moda e del lusso made in Italy ha sostanziali debolezze sul piano dei modelli di governo societario…