Skip to main content

Che cosa prevede il Patto per un Islam italiano

Un patto di dieci punti sottoscritto da undici associazioni che rappresentano il 70 per cento delle comunità islamiche italiane. E’ il “Patto nazionale per un Islam italiano”, firmato il 1° febbraio al Viminale dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, e dai rappresentanti di quelle associazioni e costituisce un altro passo importante a favore dell’integrazione da un lato e della lotta al…

Arpino

Haftar e Serraj, chi sale e chi scende nel vulcano Libia

Golpe fallito o temeraria azione dimostrativa? A Tripoli Khalifa Ghweil – l’irriducibile autoproclamato ex capo ad interim del governo islamista di salvezza nazionale a suo tempo defenestrato dal “governo dell’Onu” di Fayez al-Serraj – ci riprova dopo pochi mesi. Ricordiamo infatti che già a metà ottobre, spalleggiato da un gruppo armato di oltranzisti fedeli, aveva fatto irruzione all’Hotel Rixos, sede del…

Susanna Camusso, Cgil

Vi racconto tutte le amnesie della Cgil di Camusso su voucher e referendum

Ci mancava soltanto accorgersi che anche il sindacato pensionati della Cgil usa i voucher per retribuire decine di attivisti che assicurano la loro presenza nelle sedi periferiche. Nella Confederazione, raccontano che lo "scandalo" è circoscritto a Bologna, dove lo ha scoperto e denunciato uno scoop giornalistico. Può essere, invece, che si tratti di una piccola punta di un iceberg sommerso.…

marco minniti, cie, ministro

Ecco come l'Italia rafforza l'allerta su foreign fighter e jihadisti

Tra il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena, le risse sulla legge elettorale e l’arrivo del Natale, gli italiani avevano dimenticato (forse) uno dei problemi più giganteschi di questi tempi: il terrorismo islamico, che ha nuovamente insanguinato l’Europa con l’attentato di Berlino del 19 dicembre (12 morti e 48 feriti). Non l’avevano certo dimenticato i vertici delle forze dell’ordine…

Governo Gentiloni, ecco tutti i ministri (Denis Verdini sbuffa)

Un governo nel segno della continuità con quello di Matteo Renzi. Alle 18:45 - dopo un'ora abbondante di colloquio con Sergio Mattarella - Paolo Gentiloni ha annunciato i nomi dei ministri che lo accompagneranno nella sua avventura a Palazzo Chigi. Quasi tutti confermati gli uscenti, seppur con un rimescolamento delle deleghe innescato dalla casella lasciata libera alla Farnesina dallo stesso…

Ecco come i Servizi segreti italiani fanno la guerra a Isis

Lo hanno detto tutti e chiaramente: il rischio di nuovi attentati terroristici, in Italia e in Europa, è molto alto. Foreign fighters che tornano dai teatri di guerra, l’Isis che perde terreno e che potrebbe rifarsi mettendo all’opera le cellule all’estero, l’ipotesi di un attacco multiplo, i soliti lupi solitari: l’allarme viene dalle intelligence italiana e francese ed è il…

Marco Minniti

Come procedono le sinergie fra Intelligence e università

"La regola d'ingaggio è chiara: per affrontare le sfide del nostro tempo occorre coniugare conoscenze e strategia. L'Intelligence opera sulla linea più avanzata, perciò il rapporto con l'Università si dimostra fondamentale per mettere la ricerca al servizio della sicurezza". Così il sottosegretario Marco Minniti, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, presenta l'incontro "Intelligence live" che si terrà mercoledì 16…

×

Iscriviti alla newsletter