Skip to main content

Referendum Costituzionale. Il mistero della Dama bianca

Il Referendum costituzionale di ottobre inizia a far parlare di sé. La madre di tutte le battaglie renziane, mentre gli occhi sono puntati altrove, affina la macchina e si prepara - con discrezione - alla corsa. Maria Elena Boschi porta avanti la sua riforma in Parlamento e sarà protagonista in Aula ad aprile, quando la sua relazione porrà al voto…

Perché vincerà il Sì al referendum di Renzi e Boschi

Si è costituito e si è presentato all’opinione pubblica un Comitato per il No nel referendum di autunno sulla riforma costituzionale. Nel motivarne le ragioni Alessandro Pace (nella foto con Stefano Rodotà, ndr) ha svolto un ragionamento di contenuto giuridico mettendo in evidenza quelli che, per i sostenitori del No, sono gli aspetti che cambierebbero la natura del nostro sistema democratico.…

Con lo stile “ladylike” Renzi segue Berlusconi. Parla Annalisa Chirico

Benvenuta bellezza. L’intervista “stile ladylike” di Alessandra Moretti a Corriere tv certifica che anche a sinistra i tempi sono cambiati. E' l'opinione di Annalisa Chirico, giornalista, scrittrice e autrice del libro “Siamo tutti puttane” (Marsilio): “Finalmente - dice a Formiche.net - si registra una presa di distanza dalla linea tradizionale a sinistra, secondo cui l’esteriorità è un elemento marginale e…

Ma cosa hanno in mente Renzi e Maria Elena Boschi?

Nella patria del bipartitismo classico - gli Stati Uniti d’America - dopo elezioni di medio termine e non generali, avendo il partito minoritario di due anni orsono (repubblicano) conquistato la maggioranza tanto nella Camera dei rappresentanti che nel Senato, rovesciando la rappresentatività popolare, in termini di sistema non è accaduto alcunché. Il Presidente democratico ha riconosciuto di essere stato sonoramente…

Chiaro, no?

Coloro i quali vedono cose contrarie alla traduzione semantica e politica renziana, o non sono concordi con essa, o sono gufi o hanno preso delle sonore cantonate. In altre parole, delle allucinazioni belle e buone. Così pare abbia detto la Ministra Maria Elena Boschi durante un'accesa seduta del Senato della Repubblica di qualche giorno fa nei confronti di chi parlava di svolta autoritaria…

Cara Maria Elena Boschi ti scrivo…

Non capita tutti i giorni di poter ascoltare, di persona, la Ministra delle riforme istituzionali e tanto meno di poterlo fare in un periodo in cui, proprio sulle riforme, si gioca il destino del proprio Paese. Così, per caso, ho saputo dell’incontro in Versiliana con la Ministra e vi ho partecipato. Una discussione interessante, peccato che a conclusione di questa…

D'incoerenza moriremo! Con il caso Barracciu #renzinoncisiamo

La ministra Maria Elena Boschi ha dichiarato oggi che "non è intenzione di questo governo chiedere dimissioni di ministri o sottosegretari solo sulla base di un avviso di garanzia". Il riferimento è alla vicenda Francesca Barracciu e altri. Ma proprio sulla Barracciu vorrei dire due cose: un avviso di garanzia è stato sufficiente a rimuoverla dalla corsa democratica per le…

×

Iscriviti alla newsletter