Ignazio Marino non era il mio sindaco, in quella elezione amministrativa avevo votato Sandro Medici, perché ci conosciamo da tanti anni e l'ho sempre stimato molto. Ricordo bene però quei giorni di Marino. Un uomo solo, sordo, scaricato prima da Sel (il siluramento del vicesindaco Nieri), poi dal Pd (con il ritiro della fiducia dei consiglieri formalizzata dal notaio). Il…
Marino
Tutti i fronti della guerra dei rifiuti a Roma tra Ama e il duo a 5 stelle Raggi-Muraro
Ormai è un tutti contro tutti in piena regola, ma intanto i rifiuti continuano ad invadere le strade di Roma. Tensione sempre più alle stelle tra i vertici di Ama - la municipalizzata della nettezza urbana - e il Campidoglio: l'assessore Paola Muraro e il presidente dell'azienda capitolina Daniele Fortini continuano a lanciarsi accuse incrociate, anche se ormai la guerra sembra…
Tutte le beghe nella mini truppa di Alfio Marchini in Campidoglio
Dai trentotto consiglieri eletti nel 2008 quando Gianni Alemanno trionfò a sorpresa contro Francesco Rutelli ai dieci delle ultime amministrative. E' un autentico terremoto quello che nel giro di otto anni si è abbattuto sul centrodestra a Roma e non solo. Certo ai tempi della vittoria dell'ex ministro dell'Agricoltura i seggi in Assemblea Capitolina erano 60 e non 48 come ora, e poi di acqua sotto i ponti in…
Rifiuti e topi, come prosegue l'offensiva di Virginia Raggi su Ama
I rifiuti si accatastano, i topi proliferano e Virginia Raggi interviene a gamba tesa sull'Ama, la municipalizzata dei rifiuti e dell'ambiente. Il nuovo sindaco di Roma ieri è stato protagonista di un attacco durissimo nei confronti dell'azienda capitolina della nettezza urbana: accompagnata dall'assessore all'Ambiente Paola Muraro, Raggi ha fatto un blitz a sorpresa a Rocca Cencia - periferia est della città - dove sorge uno dei…
Luca Bergamo, chi è l'assessore alla cultura con Virginia Raggi sindaco di Roma
A quindici giorni dall'esito del ballottaggio - tra polemiche sempre più roventi - Virginia Raggi sta cercando di completare la sua giunta. Il nuovo sindaco di Roma - già prima del trionfo alle urne - aveva annunciato che in caso di vittoria la cultura sarebbe stata affidata a Luca Bergamo. E così sarà, come ha scritto il diretto interessato su…
Come slalomeggia Goffredo Bettini tra D'Alema, Marino, Renzi e Veltroni
C'è tutta la storia di un pezzo fondamentale della sinistra italiana nell'ultimo libro di Goffredo Bettini. La sinistra postcomunista di chi, però, non si riconosce nel cammino e nel percorso di esponenti storici di quel mondo - come Massimo D'Alema e Pierluigi Bersani - e che guarda all'esperienza di Matteo Renzi come un'opportunità, seppur non priva di elementi di critica.…
Firenze, Nardella, la voragine e lo scontro sulla società Publiacqua
La voragine della paura e delle polemiche. Quella buca di 200 metri che si è aperta sul Lungarno a pochi passi da Ponte Vecchio ha mostrato al mondo quanto possa essere fragile il sottosuolo di una città antica come Firenze. Fortunatamente - vista anche l'ora dell'incidente, le 6:15 di ieri mattina - non ci sono stati feriti ed anche i…
Tutti i nomi della squadra di Roberto Giachetti per il Campidoglio
Sei donne e quattro uomini, dieci nomi in tutto per una squadra leggera nella quale non manca anche qualche sorprendente conferma. La giunta di Roberto Giachetti è fatta: se il candidato Pd vincerà le elezioni, ecco si insedierà con lui in Campidoglio. "Non sono amici miei, sono amici di Roma", ha commentato il diretto interessato, che ha rivendicato una scelta fatta…
Tutti gli ostacoli al salvataggio della Nuova Fiera di Roma
Due scadenze cruciali, un ricorso al Tar che potrebbe essere fondamentale e il progetto - concreto ma dall'esito scontato tutt'altro che scontato - di far sopravvivere il sistema fieristico della Capitale. Ci siamo: dopo mesi - se non anni - di riunioni a vuoto, rumors non confermati e beghe politiche di ogni tipo, per la Nuova Fiera di Roma è…
Roma, ecco come Alfio Marchini vuole far flirtare Ama e Acea
Municipalizzate o ex municipalizzate al centro della campagna elettorale a Roma. In particolare, ad animare il dibattito tra i candidati a sindaco, è l'Acea, azienda quotata attiva nei settori dell’acqua e dell’energia. LA SOCIETA' Privatizzata e quotata in Borsa nel 1999, la multiutility è detenuta al 51% dal Campidoglio mentre il primo socio privato è il costruttore Francesco Gaetano Caltagirone con…