Sarà il braccio destro e forse anche quello sinistro del nuovo sindaco di Roma, l'uomo chiave della sua amministrazione, la persona chiamata ad occuparsi in prima persona di tutti i più importanti fascicoli. Com'era nell'aria ormai da settimane, Daniele Frongia - negli ultimi tre anni consigliere in Assemblea Capitolina per il MoVimento 5 Stelle - è il nuovo capo di gabinetto di…
mario monti
Perché Renzi e il Pd sono a un bivio
La polverizzazione dei partiti attuali, il successo del M5S in alcune città tra cui Roma e Torino, e di de Magistris a Napoli, avvenuti nelle ultime elezioni amministrative si spiegano anche coi negativi fattori finanziari, fiscali, socio-economici connessi all’azione del governo Renzi. Provvedimenti che hanno accresciuto il livore e il rancore della gente comune, disincantata e insoddisfatta, che ha deciso…
Come vedo l'Italia
L'età che avanza rende, forse, difficile accettare in toto le novità, tecnologiche, mediche, politiche, sindacali. Chi scrive è passato dal primo dopoguerra (vissuto da "bambino piccino piccio") al cataclisma degli anni 2000-2016. Quelli dal 1945 al 1960 sono stati anni di povertà sociale e di riscatto sociale. Povertà reale, ma dignitosa. Ricorderò sempre la dignità di quel vecchietto che, tutti…
Tutti i nomi della squadra di Roberto Giachetti per il Campidoglio
Sei donne e quattro uomini, dieci nomi in tutto per una squadra leggera nella quale non manca anche qualche sorprendente conferma. La giunta di Roberto Giachetti è fatta: se il candidato Pd vincerà le elezioni, ecco si insedierà con lui in Campidoglio. "Non sono amici miei, sono amici di Roma", ha commentato il diretto interessato, che ha rivendicato una scelta fatta…
Ecco la squadra di Alfio Marchini per il Campidoglio
Il ruolo che assumeranno nel caso Alfio Marchini vinca le elezioni non è ancora definito. "E' la mia squadra di fuoriclasse", si è limitato a commentare il candidato sindaco, che ha presentato i nomi di chi lo affiancherà in caso di vittoria. Non è detto, però, che svolgeranno le funzioni di assessore: potrebbero entrare a far parte del Senato civico che…
Che cosa trova Carlo Calenda allo Sviluppo economico
C'è un documento - disponibile online - che consente di capire da quali risultati e da quale contesto di riferimento prenderà le mosse Carlo Calenda nella sua nuova veste di ministro dello Sviluppo economico. Un documento nel quale è indicato cosa è stato fatto dal suo predecessore Federica Guidi nei due anni al governo, tra il febbraio 2014 e il…
Giorgia Meloni prova a sfondare al centro con i popolari di Mauro e i liberali di De Luca
Cinque liste elettorali, una coalizione variegata che va dai liberali ai popolari e che comprende, ovviamente, Fratelli d'Italia e Lega Nord. Giorgia Meloni ha presentato oggi a Roma i nomi di chi la affiancherà nella sua corsa elettorale per il Campidoglio. Tra conferme e sorprese, c'è pure lo spazio per qualche operazione di "ingegneria politica": a sostegno di Meloni ci…
Renzi, i responsabili di Scelta Civica e le porte girevoli del PD
Scrive Angelo Panebianco sul Corriere della Sera che condividiamo con gli scimpanzé un'abitudine, il processo di bandwagoning per cui sconfitto un capo si instaura un altro maschio alfa a cui anche i membri dell'altra tribù corrono a rendere omaggio: saltano sul carro del vincitore. Si tratta di un processo di assoggettamento volontario con cui viene riconosciuta l'autorità del vincitore. Fino a quando non arriverà un altro…
Al Parco dei Principi in scena il duello Renzi-D'Alema
Il duello tra Matteo Renzi, fresco dell'incontro con Papa Francesco, e Massimo D'Alema, va in scena nel lussuoso Hotel Parco dei Principi sede dell'Assemblea nazionale del Pd, dopo esser divenuto inagibile, per ragioni morali, il Salone delle fontane, gestito dalla Palombini Eur, il cui presidente Sergio Paoloantoni, è stato pizzicato in una intercettazione dell'inchiesta Mafia capitale, e dava della persona…
L'onestà non e' un optional: o c'è o non c'è e nel Pd è carente
Poco importa se verrà sciolto o meno il Consiglio Comunale di Roma, travolto in lungo e largo dal tornado di Mafia Capitale con epicentro la cooperativa 29 Giugno, fiore all'occhiello della della Lega Coop perchè politicamente, moralmente il Consiglio Comunale e la stessa Giunta, di Roma, a poco più di un anno dalle elezioni, sono di fatto sciolti, anzi liquefatti.…