Skip to main content

Pensioni Inps, tutte le idee di Boeri che non condivido

Da alcuni anni il bocconiano Boeri continua a lanciare e rilanciare le sue idee sul modo di sistemare i conti dell’INPS, idee basate soprattutto sul concetto che le attuali pensioni di origine “mista” (cioè retributiva e contributiva) siano illegittime, perché sovrastimate e sopravvalutate rispetto ai contributi realmente versati dal singolo pensionato. Purtroppo per i pensionati e per i pensionandi, oggi…

Governance e situazione finanziaria calcio italiano: la risposta del Governo alla Camera a Mariano Rabino (SC)

Il Sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa ha risposto questa mattina in aula della Camera all’interpellanza urgente n. 2-00887 di Mariano Rabino (SCpI) sulle iniziative di competenza in merito al sistema di governance e alla situazione finanziaria del calcio italiano, con particolare riferimento alla vicenda del Parma football club. Il parlamentare piemontese ha chiesto direttamente al rappresentante del Governo un…

Forti frizioni in casa PLI, ma ha ragione l'on. "liberale" Daniele Toto

Ho letto, in queste ultime ore, il resoconto puntuale, come avviene abitualmente su Formiche.net, delle cronache (extra politiche) di un partito, il PLI (Partito Liberale Italiano), di cui mi onoro di aver fatto parte per circa 8 mesi, tra il 2013 e il 2014. Il Partito Liberale Italiano fa parte del dna politico, della storia, di questo Paese, così come…

Il disastro del Parma calcio ha "nomi" e "cognomi". Rabino (SC) chiede di far affiorare tutte le responsabilità.

[caption id="attachment_341735" align="alignleft" width="400"] Il deputato piemontese di Scelta Civica, Mariano Rabino - nuovo responsabile degli Enti Locali del partito guidato dal segretario Enrico Zanetti[/caption] Finalmente la politica italiana ha deciso di accendere i riflettori sul caso del disastro, o fallimento che dir si si voglia, del Parma FC, che non riesce più a scendere in campo per difficoltà economiche.…

Il PD perde ancora iscritti

Oggi sono stati resi pubblici i dati (quasi) ufficiali del tesseramento 2014 del Partito Democratico. Il Vice-Segretario Guerini è felice. Nel 2014 gli iscritti al PD erano 366.641. Manca all'appello solo la Sardegna, che conclude il tesseramento 2014 il 28 febbraio 2015. E già questo mi sembra assurdo. In sostanza il PD ha perso il 30% degli iscritti rispetto al…

Renzi, i responsabili di Scelta Civica e le porte girevoli del PD

Scrive Angelo Panebianco sul Corriere della Sera che condividiamo con gli scimpanzé un'abitudine, il processo di bandwagoning per cui sconfitto un capo si instaura un altro maschio alfa a cui anche i membri dell'altra tribù corrono a rendere omaggio: saltano sul carro del vincitore. Si tratta di un processo di assoggettamento volontario con cui viene riconosciuta l'autorità del vincitore. Fino a quando non arriverà un altro…

Benvenuti all'Expo delle Idee

Effetto volano per l’Expo 2015. L’Esposizione universale, che prenderà il via a Milano il prossimo 1° maggio e che avrà per tema come "Nutrire il pianeta", ha cominciato a far sentire il suo influsso sulla stagnante economia italiana. È quello che è emerso in occasione del maxi evento intitolato “L’Expo delle idee”, che si è svolto sabato 7 febbraio presso…

Con Mattarella Renzi ha stravinto

C'è poco da dire. Matteo Renzi ha compiuto una mossa intelligente e assolutamente di grande abilità politica. Non si può non riconoscere questo. Il Segretario del Partito Democratico e Presidente del Consiglio ha spiazzato tutti. La minoranza del PD in primis. Ed è riuscito a spaccare il partito di Berlusconi e a mettere NCD sotto la sua ala, insomma, NCD è diventato un…

Con Mattarella vince il moderno catto-comunismo

Se, come è assai probabile, il nuovo inquilino del Colle dovesse essere, anzi sarà, il moroteo Sergio Mattarella, avrà vinto il moderno catto-comunismo, sbarcato nel lessico e nella prassi politica nel 1944 a Salerno, quando, tornato da Mosca, Palmiro Togliatti, spiazzando il fronte antifascista e antimonarchico, sostenne il governo di unità unità nazionale con il Maresciallo fascista Pietro Badoglio: seguirono poi…

Debora senza acca va a caccia alla volpe

Ieri sera a Porta a Porta Debora Serracchiani indossava un giacca color rosso, tipo quelle da caccia alla volpe. Non le mancava nulla: solo l’acca alla fine del nome. Debora, senza acca, sembrava essere appena tornata da una battuta di caccia nello Yorkshire. Sorridente, con la lingua di pezza, e il nome senza acca, cercava di trovare l’aderenza giusta sulla…

×

Iscriviti alla newsletter