Quel che accadrà ora è tutto da vedere. La nomina del nuovo segretario della Difesa spetta, come noto, al presidente; ma questa deve essere poi ratificata dal Senato, al momento a maggioranza repubblicana eppure sempre più spesso critico verso alcune sue scelte
Tag: Mattis
Perché gli Usa riorganizzano gli wargame con Seul (guardando alla Corea del Nord)
Secondo diversi esperti, rallentare le esercitazioni congiunte col Sud implicherà l’indebolimento della prontezza operativa, ma gli wargame sono un altro paradigma trumpiano. Sono un asset strategico-tattico storico, ma costoso e impolverato e dunque perfetto da sacrificare
Perché Mattis e Pompeo chiedono un cessate il fuoco in Yemen
La dichiarazione congiunta di due pezzi grossi dell’amministrazione americana segna un precedente sulla crisi yemenita e significa che Washington ha deciso di andare contro un’operazione che Riad considera strategica – la riconquista dello Yemen
Se la Space Force di Trump continua a dividere Pentagono, Air Force e Congresso
La suggestione di un prossimo scenario da Guerre stellari è stata tra i protagonisti indiscussi della conferenza annuale dell’Air Force Association, in scena nei giorni scorsi a National Harbor, nel Maryland. Molti veli sono caduti, palesando disaccordi e scetticismi che rischiano di trasformare il piano del presidente per la Space Force
Washington appoggia l'Italia sulla Libia. Ma ora il governo elabori un piano
Secondo Federica Saini Fasanotti, consulente del segretario Mattis, gli americani sono molto interessati alla proposta italiana sulla Libia e il Mediterraneo. Ora però la palla passa al governo, che deve dimostrare di essere in grado di elaborare una strategia che coinvolga tutti gli attori più rilevanti
Acquisti tecnologici e ricerca. Il Pentagono cambia, e rilancia
Il Pentagono ha reso note le strutture dei due uffici in cui è stato suddiviso il sottosegretariato alla difesa, che hanno il compito di sviluppare competenze di politica industriale e assicurare che i programmi d’arma non siano mai obsoleti
Stati Uniti, via libera dalla Camera a 717 miliardi per il budget della Difesa
Il progetto di National defense authorization act (Ndaa) ha incontrato un supporto bipartisan a Capitol Hill, confermando i finanziamenti ai maggiori programmi, F-35 in testa
Se il capo del Pentagono e l'industria Usa chiedono più risorse per la difesa
Il segretario alla Difesa James Mattis si è presentato in Senato per chiedere sostegno nell’attuazione della Strategia di difesa nazionale e la definitiva eliminazione dei limiti di spesa che potrebbero riaffacciarsi nel 2020
La difesa missilistica conta sempre più. E gli Usa firmano un contratto con Lockheed Martin
Mentre l’amministrazione Trump si appresta a rilasciare la nuova Missile Defense Review, l’Usaf assegna a Lockheed Martin un contratto da quasi 1 miliardo per sviluppare un missile da crociera ipersonico. Le preoccupazioni sono tutte per gli avanzamenti di Russia e Cina
Quanto e come il Pentagono vuole spendere per l'intelligenza artificiale
La proposta di budget del Pentagono per l’anno fiscale 2019 prevede investimenti maggiori per l’intelligenza artificiale che coinvolgono tutte le forze armate, tanto per l’addestramento quanto per i sistemi di combattimento