La Corte europea dei diritti dell’uomo rigetta il ricorso contro la legge che fa decadere i parlamentari e impedisce di candidarsi. Ma Berlusconi ha puntato tutte le sue fiches sul ribaltamento della sua unica condanna, per il processo Mediaset. Il precedente degli avvocati di Agnelli e le dieci domande che fanno sperare il leader di Forza Italia
mediaset
Dopo Mediaset, anche Mondadori sceglie Huawei. Non ditelo a Fi, Fdi e Lega…
È nata Huawei Books, piattaforma digitale in collaborazione con Mondadori. Non è la prima volta che la galassia Fininvest sceglie il colosso cinese: prima era toccato a Mediaset. Berlusconi, Meloni e Salvini che dicono?
Gabibbo, “figlio illegittimo” di Big Red? La vicenda legale tra Mediaset e l’Università del Kentucky
Sembra non avere fine la vicenda legale che riguarda la nascita del Gabibbo, il famoso pupazzo rosso, icona del programma Striscia la Notizia. Dopo 16 anni e sei gradi di giudizio, la Corte di Cassazione ha deciso il 6 giugno di rinviare alla Corte d’appello di Milano il nuovo esame in merito alla controversia tra Ralph Carey, autore di un…
Effetto Elliott, così Tim e Mediaset si alleano nel nome dei contenuti
La strategia DigiTim inaugurata da Amos Genish, fa un altro passo in avanti, proprio all'indomani del cambio della guardia nella governance Tim, con l'affermazione del fondo Elliott a discapito del socio di riferimento, Vivendi (qui lo speciale di Formiche.net). L'avvento degli americani sblocca così uno degli accordi strategici che l'ex monopolista ha messo in cantiere da tempo, quello con Mediaset…
Vi spiego come l’Italia può essere sexy per i capitali esteri (non ostili)
Di fronte ai mutamenti dello scenario economico internazionale è bene riflettere su quale sia il modo migliore di attuare le politiche di attrazione degli investimenti diretti dall’estero (Ide) affinché abbiano realmente un impatto positivo sull’economia e sull’occupazione. Il tema ha una rilevanza particolare per un Paese come l’Italia, che su scala globale sconta un doppio svantaggio: da un lato una…
Il voto spaventa i mercati e Forza Italia affonda Mediaset
Il voto italiano spaventa i mercati. Questa mattina Piazza Affari ha aperto le contrattazioni con un calo dell'1%, per poi affondare a 1,1% trascinata al ribasso da alcuni titoli bancari e dal crollo di Mediaset, che risente del risultato non proprio al di sopra delle aspettative di Forza Italia, il partito del principale azionista Silvio Berlusconi. Un segno evidente circa la risposta dei mercati…
Rai, tre ragioni per dire no alla proposta di Renzi
Quella di Matteo Renzi sulla Rai non è certo di quelle mosse che passano inosservate. D'altronde abolire il canone non è poca cosa e l'impatto su Viale Mazzini è garantito. Il perchè è presto detto: ci sono almeno tre ragioni per le quali è lecito irrigidirsi verso la proposta del leader dem, una di natura politica, le altre due più…
Mediaset, Vivendi e il sogno di Silvio Berlusconi di un super polo tv europeo
È già clima pre-elettorale e Silvio Berlusconi, in attesa del 22 novembre, giorno del pronunciamento della Corte europea dei diritti umani sul ricorso in merito alla decadenza da senatore votata nel novembre 2013 e successiva alla condanna definitiva per frode fiscale, torna a occuparsi del principale asset del suo impero, Mediaset. Società che da più di un anno è al…
Tim-Telecom Italia e Mediaset, ecco quanto i conti di Bolloré (Vivendi) piangono
Doveva essere un blitzkrieg a coronare un sogno recondito. Conquistare in un colpo solo due asset italiani significativi e strettamente correlati come i media e le Tlc. Quell’attacco pressoché simultaneo a Telecom Italia e Mediaset da parte di Bolloré con la “sua” Vivendi rischia di trasformarsi dalla vittoriosa campagna d’Italia del raider bretone in una guerriglia da palude. Uno scacco…
Perché il super paper su Mediaset e Berlusconi non mi convince
Pubblichiamo il commento di Franco Debenedetti sul paper "Market-based Lobbying: Evidence from advertisement spending in Italy" a firma di Stefano della Vigna, Ruben Durante, Brian Knight, Eliana La Ferrara e pubblicato da American Economic Journal: Applied Economics 2016, 8 (1) pp 224-256 (qui l'articolo di Formiche.net sul paper) Oltre al lobbying classico, in cui il danaro fluisce direttamente dall’azienda al…