Skip to main content

Ecco perché gli Stati Uniti non resteranno in silenzio sulle proteste in Iran. Parola di Mike Pence

Mike Pence, vicepresidente degli Stati Uniti, ha scelto il Washington Post per esprimere la posizione dell’amministrazione Trump sulle proteste in Iran e rimarcare l’impegno della leadership americana nel sostenere “le rivendicazioni di libertà e democrazia che si sono sollevate da Teheran e dalle altre città iraniane”. In un intervento pubblicato sul giornale che ha impresso sulle proprie pagine il motto “Democracy…

sanzioni, Tillerson

Come e perché il New York Times boccia la diplomazia di Donald Trump

L’Editorial Board del New York Times ha recentemente pubblicato un’analisi dettagliata e fortemente critica sulla gestione del Dipartimento di Stato da parte di Rex Tillerson e dell’amministrazione Trump. L’articolo, intitolato “The Trump Administration Is Making War on Diplomacy”, prende spunto dai dati comunicati dall’American Foreign Service Association circa i tagli di budget e le politiche di riorganizzazione volute dal Segretario di Stato…

Ecco come trascorre le giornate Donald Trump

Donald Trump è un presidente atipico. Da quando è arrivato alla Casa Bianca sorprende il mondo con le sue uscite fuori dal comune. Ha un carattere impulsivo. E come lui, anche le sue giornate trascorrono in modo molto diverso da quello dei suoi predecessori. GLI ALTRI PRESIDENTI L’ex presidente Barack Obama finiva le giornate di lavoro chiudendosi nel Salone Ovale…

michael flynn

Un piano di pace per l’Ucraina subito smentito

La crisi politico-militare sviluppata nella città ucraina di Avdiivka, vicino a Donetsk, per una decina di giorni dopo la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin del 28 gennaio ha lasciato uno strascico di scaramucce e scontri. In quei giorni si era sfiorata la crisi umanitaria (20.000 persone senza gas, luce e acqua con 15 gradi sottozero): e l’ambiente è…

Chi c'era alla Chairman's Global Dinner a Washington con Donald Trump

Manca sempre meno al 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump prenderà ufficialmente il posto di Barack Obama, presidente uscente degli Stati Uniti. Nell’attesa, la famiglia Trump continua a fare la spola tra New York e Washington Dc. Martedì sera il presidente eletto degli Stati Uniti è atterrato all’aeroporto di Washington "Ronald Reagan", poco distante da Capitol Hill, per presenziare…

Perché Donald Trump punta su Jared Kushner per la pace tra Israele e Palestina

Jared Kushner, giovane imprenditore del New Jersey, e dal 2009 marito di Ivanka Trump, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti, potrebbe essere incaricato di mediare la pace, per conto degli Stati Uniti, tra Israele e Palestina. Martedì scorso, in un’intervista con il New York Times, Donald Trump, ha detto di voler porre fine al conflitto tra Israele e Palestina e…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Come cambierà la politica energetica dell'America con Donald Trump?

Donald Trump non ha ancora le idee chiare sulla politica energetica e ambientale che realizzerà. Abbiamo visto nel precedente articolo che Trump ha costruito la sua campagna elettorale su slogan a effetto ma non ha ancora delineato un concreto programma energetico e ambientale per il quadriennio 2017-2020. Abbiamo anche ricordato che – per la prima volta dal 1928 – i repubblicani controllano l’intero…

Jared Kushner, tutti i segreti e gli attivismi del marito di Ivanka Trump

Ha 35 anni, è un giovane imprenditore di successo e nel 2009, dopo tre mesi di fidanzamento, ha sposato Ivanka, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e dell’ex moglie Ivana. Jared Kushner, membro acquisito della famiglia Trump, ha avuto un ruolo determinante nella campagna presidenziale che ha portato The Donald alla conquista della Casa Bianca e ora che…

pence

Mike Pence, chi è, cosa pensa e cosa ha fatto il vice Trump

Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Nonostante le polemiche e gli eccessi del suo discorso durante la campagna elettorale, l’imprenditore americano ha convinto gli americani ed è arrivato alla Casa Bianca. “Se qualcuno non sa controllare il suo account di Twitter, figuratevi se può controllare i codici nucleari”, ha detto il presidente Barack Obama pochi giorni fa.…

Vi racconto la vittoria di Trump tra i vittoriosi trumpisti

New York si riscopre capitale politica a stelle e strisce, nella notte elettorale che consegna al mondo Donald J. Trump come 45° presidente degli Stati Uniti d’America. È rarissimo che due candidati vivano la notte delle elezioni nello stesso stato: quest’anno si sono ritrovati a pochi passi di distanza. Affacciati entrambi su Central Park, pochi metri della 5th Avenue separavano…

×

Iscriviti alla newsletter