Tag: militare
Ten, a cosa servirà la prima internet militare tra Germania e Olanda
Frutto di un accordo siglato la settimana scorsa a Bruxelles, in Belgio, dove i ministri della Difesa dell’Alleanza Atlantica si sono incontrati, Ten avrà sede a Coblenza, in Germania, con un centro di progettazione presso la Bernard Barracks ad Amersfoort, nei Paesi Bassi
Perché serve una strategia (militare) per lo spazio
L’analisi di Marco Marcovina e Pablo Mazurier del Center for Cyber Security and International Relations Studies dell’Università di Firenze
Perché patriottismo e nazionalismo non sono la stessa cosa. Parla il Generale Arpino
I tempi nuovi hanno deformato il significato di Patria. Una volta suonava come una parola dolce e il patriottismo era buono e inclusivo. Poi, ha assunto il significato di nazionalismo, sentimento invece esclusivo. Ma non tutto è perduto. La riflessione di Mario Arpino, Generale già capo di Stato maggiore
Vi spiego come leggere i dati Sipri sulla spesa militare. Parla Vincenzo Camporini (Iai)
Conversazione con il vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai) e già capo di Stato maggiore della Difesa
Pechino è pronta a sostenere Mosca contro gli Usa. Parla il ministro della Difesa cinese
Il neo-ministro della difesa cinese in visita a Mosca porta con se un messaggio chiaro. Pechino e Mosca sono vicine come non mai, se ce ne fosse bisogno, la Repubblica popolare non esiterebbe a sostenere la Russia in caso di conflitto con Washington
Ecco come il Pentagono vuole collegare il cervello dei soldati agli equipaggiamenti militari
Con il programma N3 della Darpa in un prossimo futuro potemmo assistere a un uomo che gestisce, tramite il solo pensiero, piattaforme senza pilota, sistemi di difesa cibernetici o equipaggiamenti militari
Con la Francia rapporti ottimi. Ma quella libica è stata una vicenda oscura. Parla Cicchitto
Conversazione con il presidente della commissione Esteri di Montecitorio, dallo “sciagurato” intervento del 2011 in Libia fino ai dossier odierni, tra la missione in Niger e l’accordo Fincantieri-Stx
Difesa, chi si contende il mercato delle armi tra Medio Oriente e Asia
Secondo i dati Sipri il mercato globale della difesa si fa sempre più competitivo, soprattutto grazie alla domanda dei Paesi mediorientali e dell’Asia. A contenderselo sono Stati Uniti e Russia, con la forte ascesa della Cina. E l’Italia?