Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è stata allestita l’interessante mostra Amori Divini visitabile fino al 16 ottobre 2017 e curata da Anna Anguissola e Carmela Capaldi, con Luigi Gallo e Valeria Sampaolo. Una esposizione di 80 opere attraverso il tema dell'amore nella mitologia greca e la sua ricezione nell'arte nel corso dei secoli, dall’epoca classica greco-romana fino a quella ottocentesca,…
mito
Un eccentrico che cattura il vento
Severino abita in una villa patrizia che è un poco come lui. Invecchiata e incompresa. È un velaio Severino, uno che studia e inventa profili che vanno, poi, tessuti e filati. Per acchiappare il vento e tenerlo attaccato il più possibile. Velature che vanno arripizzate. Il suo nome non è un caso perché non c’è vento più severo della tramontana…
Mito, chi ci sarà al festival musicale dedicato al rapporto tra padri e figli
Dal 2 al 22 settembre del 2016 le città di Milano e Torino ospiteranno il festival musicale MITO. Circa 160 concerti, con sette prime esecuzioni assolute, comporranno il programma. Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda, Barbara Hannigan, Toquinho, Cristina Branco, Mario Brunello e Beatrice Rana sono alcuni degli artisti che parteciperanno alla decima edizione di MITO; in questa edizione l'offerta si concentrerà sulla musica classica e il rapporto…
Omaggio a Zaha Hadid
Quante sono le donne architetto del ‘900? E quante hanno lasciato una traccia tangibile e memorabile? E quante hanno lasciato la testimonianza di una loro opera a Roma? Certamente un punto di riferimento al femminile, una vera fonte di ispirazione per tutte le donne, data la sua capacità di unire alla visione e all'intelletto, una grande personalità, è Zaha Hadid. E a…
Tutte le donne nel volo di un’unica veste
Ecco, si rimane proprio impressionati nel percorrere le sale della Galleria a Campo de’ Fiori. Ed è tutto merito di Fabio Sargentini. A un certo punto ci si confonde nell’incrocio tra reale e immaginario. Tra conscio e subconscio. Lo spazio ventoso dell’arte, quando l’immagine è affidata alle cure del vento e della luce, ed è immagine di abito di donna,…
E' Conchita la voce e il simbolo dell'Europa unita
8 ottobre: la drag queen conchita canterà al parlamento europeo riunito in seduta plenaria: e' la "voce europea". «conchita è la voce dell’Europa attenta alle discriminazioni e ai diritti di tutti», commenta Daniele Viotti, europarlamentare pd, tra i promotori dell’iniziativa. ma conchita non è solo una voce. è anche un corpo, un corpo che è destinato a diventare - anche solo…
Siamo paese perché non vogliamo essere comunità
Siamo in un perenne preludio wagneriano. Un eterno stato d’indeterminazione. Abbiamo già in parte dimenticato e continuiamo a dimenticare da dove veniamo. E, peggio, non sappiamo dove andare. Schiavi della contingenza dettata da una contingente politica priva di idee, ideali e strategia. Un eterno big bang che suona, però, più come un succedersi di bin bin bin e di bang…
Ecco come Marchionne punta tutto sui modelli Alfa
Quattro mesi per conoscere dettagli e tempi. Ma di fatto la base del nuovo piano modelli per Alfa e Fiat che coinvolgerà gli stabilimenti italiani, è già bene impressa nella mente di Sergio Marchionne. A cui rimarrebbe solo da limare i dettagli. OTTO MODELLI Otto modelli tra il 2013 e il 2016. Lo sostiene Paolo Griseri su Repubblica, secondo cui…