Skip to main content

Il Qatar vuole sfruttare la Fifa per sbloccare la crisi del Golfo?

Secondo un’inchiesta del Sunday Times, il Qatar avrebbe pagato 400 milioni di dollari alla Fifa appena 21 giorni prima che i Mondiali del 2022 venissero assegnati (la World Cup del 2022 sarà appunto ospitata dall’emirato, e la questione è già stata al centro di molte polemiche legate alle violazioni dei diritti umani contro i lavoratori che stanno preparando le infrastrutture; nonché di indagini per…

Giovanni Castellaneta e Pietro Salini

Ecco come Salini-Impregilo corre tra Stati Uniti e Golfo Persico

Sbarcare in Oman, crescere negli Stati Uniti. Salini Impregilo ha calato un doppio asso a ridosso di Natale, accelerando da una parte nel consolidamento nel mercato a stelle e strisce, dall'altra entrando per la prima volta in uno dei teatri più strategici per le infrastrutture e le costruzioni, il Paese arabo adiacente agli Emirati arabi per l'appunto. E così il general…

mondiali

Che succederà ai Mondiali del 2022 in Qatar?

Il matrimonio tra il Qatar e i mondiali del 2022 sembra che trovi ostacoli ad ogni angolo di strada. Le tensioni geopolitiche nell'area del Golfo, culminate nelle 13 richieste che Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto e Bahrain hanno rivolto al Qatar sembrano essere state il detonatore per un'esplosione che durerà a lungo. Il quotidiano tedesco Bild ha messo le…

Derby in Vaticano, per la finale... schierata in campo la "Troika"?

Il Derby in Vaticano, da una parte “il pastore tedesco”, dall’altra Francesco, e l’Unione Europea dovrà capacitarsi di un’assenza di tifoseria. Si disputerà una finale di un Mondiale molto brutto, piccolo, stretto e corto, secondo lo sguardo dell’italiano medio e purtroppo anche secondo lo sguardo di un popolo intero che quel mondiale lo vive in casa. Tra paure di sprechi,…

Ho scelto la mia traccia alla maturità: il rammendo delle periferie

«Siamo un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio e sono fragili le città, in particolare le periferie dove nessuno ha speso tempo e denaro per far manutenzione. Ma sono proprio le periferie la città del futuro, quella dove si concentra l’energia umana e quella che lasceremo in eredità ai nostri figli. C’è…

Son tornate le bandiere

italia 2 - inghilterra 1 - torna a sventolare il tricolore per le strade e le piazze del belpaese. è proprio vero che il carattere e l'identità nazionale degli italiani si fonda sul vitalismo.

Brasile, anche il dio pallone è morto

a poche ore dalla partita inaugurale brasile - croazia, a san paolo, si registrano gravi scontri per disperdere una manifestazione contro i mondiali. la violenza va sempre stigmatizzata ma si può non essere solidali con coloro che hanno, per la prima volta, l'ardire di denunciare l'impostura di quella che già pasolini considerava "l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo", vero oppio…

La strategia del Brasile contro i cyberattacchi Mondiali

Il Brasile si doterà di una forza militare per contrastare eventuali attacchi informatici al Paese durante i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016. È quanto si legge in un decreto ufficiale pubblicato ieri. Una fonte ha precisato alla France Presse che il Sistema nazionale di difesa cibernetica dipenderà dall'esercito e si inscrive in una strategia di difesa…

×

Iscriviti alla newsletter