Funzionari governativi hanno rivelato al Washington Post che oggi, giovedì 29 dicembre, gli Stati Uniti dovrebbero annunciare nuove sanzioni contro la Russia collegate alle intromissioni di Mosca nelle elezioni presidenziali che si sono svolte a novembre – per il WaPo mancherebbero solo i dettagli, e al massimo l'annuncio arriverà nel fine settimana. L'America è ormai definitivamente convinta che dietro alle azioni…
obama
Vi racconto i nuovi equilibri geopolitici fra Usa, Russia e Cina
Dove va il mondo? La domanda si fa via via più angosciosa, ora che gli Stati mesopotamici (Iraq, Siria e Iran) non riescono a trovare pace e con loro tutti i plessi strategici africani e del Golfo Persico, dal nord al centro, sino a giungere alle foci del Nilo. Lì il Sudan è lacerato dalla crisi di secessione e dalla…
Come l'America discute e si divide sull'hacking alle elezioni presidenziali
Il caso che riguarda le attività di hacking russe attorno alle elezioni americane polarizza il dibattito politico negli Stati Uniti, e – cosa non del tutto comune – arriva all'interesse dell'opinione pubblica. NBC News e il Wall Street Journal hanno fatto insieme un sondaggio che dimostra che il 55 per cento degli americani sono "preoccupati" per le interferenze russe sulle presidenziali:…
Il mondo che verrà secondo Italico Santoro
In questi giorni, la cronaca politica si è incaricata di mostrarci il ritorno di alcuni aspetti deteriori della Prima Repubblica: i vecchi riti, le consultazioni, le manovre dei partiti, il lavorio alle spalle dell’opinione pubblica, e così via. Speriamo che - prima o poi - possa tornare alla luce anche il meglio di quella stagione: con, tra tante contraddizioni, pure…
Come si discute in Germania della sfida quasi solitaria di Angela Merkel
E finalmente Angela Merkel ha rotto gli indugi comunicando ufficialmente in una conferenza stampa tenutasi in serata che si ricandiderà una quarta volta. "Una decisione a lungo meditata" ha detto. "A lungo meditata pensando al paese, al partito e infine anche alla mia persona". Ha deciso di ricandidarsi perché è consapevole del momento, perché sa delle aspettative che una larga…
Tutti i dossier e le disillusioni della visita di Obama ad Atene
Viene da chiedersi che peso specifico possa avere la visita del presidente americano uscente Barack Obama ad Atene, l'ultima del suo mandato. Perché, al netto di simpatie, visibilità internazionale, rapporti geopolitici e personali, è un viaggio di chi non può promettere nulla ad una crisi greca di cui tutti si sono dolosamente dimenticati, convinti che la medicina della troika porterà…
Come si muoverà Donald Trump in Libia. Parla Toaldo
"Non arriverà in fretta e non troppo apertamente, ma è possibile che nel futuro vedremo gli Stati Uniti sostenere meno apertamente il processo politico in atto a Tripoli e magari fornire assistenza 'anti-terrorismo' al generale Khalifa Haftar", commenta con Formiche.net Mattia Toaldo, senior policy fellow all'European Council on Foreign Relations di Londra. IL DOSSIER La Libia è uno dei dossier…
Ecco quanto gli elettori di Lega, Forza Italia e M5S festeggiano Trump. Report Swg
Con Donald Trump negli Stati Uniti ha vinto la voglia di cambiare e hanno perso i politici, l’establishment e chi ha tentato di demonizzarlo. E’ il giudizio espresso dagli italiani che in maggioranza, soprattutto se elettori del Partito Democratico, non sono d’accordo con l’esito delle recenti elezioni presidenziali americani e si dicono addirittura “spaventati”. L’istituto SWG ha realizzato tra il…
McFaul, ex ambasciatore americano a Mosca, bandito dalla Russia
La Russia ha vietato l'ingresso nel paese a Michael McFaul. L'ex ambasciatore americano a Mosca (2012-2014) sostiene che questa sanzione personale sia stata alzata dal Cremlino a causa della sua vicinanza a Barack Obama. Was told that I am the Kremlin's sanctions list because of my close affiliation with Obama. The U.S. sanctioned Russians close to Putin. — Michael McFaul…
Cosa farà Donald Trump su petrolio e gas
L’altra notte, mentre la televisione raccontava il cambiare del vento e i commentatori richiamavano le prese di posizione più hard di Donald Trump sulla società e l’economia, ho ripensato al contratto da 1.8 miliardi di dollari firmato pochi giorni prima dalla società USA Argo Lng con i cinesi della Honghua Group. Honghua, la principale società di ingegneria oil and gas…