È trascorso un weekend burrascoso per la politica italiana. La protesta (anche) Sí Tav a Torino. L'assoluzione di Virginia Raggi nel processo nomine. Gli stracci volati fra Silvio Berlusconi ("siamo nell'anticamera di una dittatura") e Matteo Salvini ("sciocchezze da frustrati di sinistra"). C'è davvero un unico filo conduttore? Formiche.net lo ha chiesto a Giovanni Orsina, politologo e saggista, in libreria…
orsina
Con Macron, Merkel e Rajoy rinasce il centro politico? Parla il prof. Orsina
Con l'elezione di Emmanuel Macron il tanto bistrattato centro si sta prendendo la sua rivincita storica? I governi di coalizione rappresentano la nuova prospettiva politica dell'Europa post-crisi? D'altronde, una rondine non fa primavera, è vero. Ma due forse sì. Se poi sono addirittura tre o quattro, allora vuol dire che qualcosa di vero deve pur esserci. Perché non solo in Francia è…
Come costruire la Casa popolare del Ppe in Italia. Parla il politologo Orsina
Il primo passo l'ha fatto il Pd confluendo nella grande famiglia europea del Pse. Cosa faranno i movimenti delle altre famiglie politiche? E i Popolari sparsi in vari partiti in vista della riunione di Dublino del PPE? E ancora: in Italia è possibile immaginare un centrodestra moderno ed europeo che si rifaccia al Ppe? Giovanni Orsina, storico alla Luiss di…