"Se non ci si vuol separare bisogna saper ascoltare. Ci aspettavamo alcune aperture da Renzi e invece siamo stati solo bastonati dall'inizio alla fine. Restituirò la tessera dove l'ho presa (a Pontedera, ndr)". Il giorno dopo l'assemblea del Pd che ha dato avvio al congresso del partito, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi spiega così le ragioni del suo…
pd
A proposito dell'assemblea PD
Sono un delegato dell'assemblea nazionale del Partito Democratico (PD). Anzi, lo ero, poiché ieri l'assemblea è stata sciolta dando inizio al periodo del nuovo congresso. Mi limito a un'osservazione banale: sono uscito più perplesso di quando sono entrato. Non si è capito un granché di quanto accaduto. Oltre settecento delegate e delegati presenti, oltre 100 gli iscritti a parlare, ma…
Il Pd, la Dc e i confronti temerari
Esperti e non negli ultimi giorni si stanno esercitando in temerari confronti tra la fine dell’esperienza Dc e quella del Pd. Il partito dello Scudocrociato non nasceva da ragioni aritmetiche, ma da una lunga storia fatta di confronti, di scontri, di vittorie, di sconfitte, di nuove vittorie. La Dc figlia del “popolarismo” sturziano rappresentò la mirabile sintesi di tanti avvenimenti…
Il Pd è unito su questo programma: in palestra solo istruttori laureati
L'istruttore in palestra? Se non ha la laurea, in particolare in Scienze Motorie, non può esercitare la professione. Basta con personal trainer improvvisati, occorre regolamentare un settore dove ogni Regione può fare come vuole e dove non esiste un disegno organico nazionale. La proposta è del Partito Democratico che a Palazzo Madama ha presentato un disegno di legge, prima firmataria…
Perché le beghe interne al Pd mi hanno stufato
Che cosa abbiamo fatto di male, noi italiani, per essere costretti ad assistere impotenti alle doglie interne al Pd? Si decidano una buona volta. Facciano anche loro un referendum tipo Brexit: remain o leave. E ci lascino guardare in santa pace la tv senza imbattersi costantemente in qualche esponente dem che dice la sua. ++++ La situazione politica è confusa, priva…
Ecco le capriole di Michele Emiliano, Enrico Rossi e Roberto Speranza sul congresso Pd
Il casus belli o forse meglio - senza scomodare il latino - la classica goccia che fa traboccare il vaso: sembra questa l'espressione più indicata per raccontare la discussione sulla data del congresso con cui da settimane sono alle prese alcuni dei principali esponenti del Partito Democratico. I venti di scissione ormai soffiano sempre più forti (qui il commento del direttore…
Perché nel Pd la scissione si è già consumata. Il commento di Enrico Mentana
Il clima è da resa dei conti: un scontro tra opposte fazioni che sta mettendo sempre più a rischio l'unità del Partito Democratico. Dopo la direzione nazionale di lunedì scorso - e in vista dell'assemblea in programma domenica - i contendenti continuano a sfidarsi a colpi di interviste al vetriolo, prese di distanza pubbliche e riunioni più o meno segrete.…
Renzi, la direzione PD e quel progetto che non c'è
Il 13 febbraio 2017 si è tenuta la Direzione Nazionale del Partito Democratico. C'era grande attesa: giornalisti, maratone TV, tutti incollati davanti allo schermo del PC per seguire lo streaming... No, per me c'era altro da fare: ho avuto il piacere e per me l'onore di accompagnare Cécile Kyenge a un incontro dedicato ai temi dell'integrazione e delle migrazioni alla…
I (non) valori di Rondolino
Fabrizio Rondolino ha oggi affermato, a L'Aria che Tira, che la precarietà è un valore. Lui sì che ne sa qualche cosa del precariato. Ce lo vedo proprio pagato per numero di battute scritte, una volta sì e le altre dieci no. Ma adesso mi è chiaro il motivo che sta alla base delle tante assurdità che, purtroppo, ho letto…
Renzi, il PD e la realtà oltre la narrazione
Ilvo Diamanti ha pubblicato oggi i nuovi dati del suo atlante politico e ci offre la descrizione di una realtà che sempre più sembra essere sconosciuta ai politici che sentiamo e leggiamo da giorni sui giornali e nelle tv. Il 70% delle italiane e degli italiani non vuole andare al voto prima del 2018. Il dato è oltre il 90% per…












