Il Cdr dell'Unità ha ragione a reclamare il pagamento degli stipendi di aprile che, come ha denunciato in una conferenza stampa nella sede della casa madre, la Fnsi, non sono stati corrisposti, e un progetto editoriale e industriale per il futuro della testata. E, per questi obiettivi, ha indetto il quarto sciopero del mese di maggio con una significativa variante:…
pd
Se vuoi bene all'Europa e a te stesso, vai a votare!
Questo post vuole essere un annuncio accorato al voto per queste elezioni europee. Chi non va a votare rinuncia ad esercitare un suo diritto fondamentale che è anche un dovere civico. Non andare a votare significa delegare ancora una volta ad altri la possibilità di scegliere, sembra anche un modo per "lavarsene le mani". Non voti? Allora non lamentarti che…
Che noiosa litania, l'Unità rischia la chiusura!
E' davvero noiosa la litania: l'Unità rischia la chiusura che, sul motivo ora pro nobis, recitano da qualche settimana, alternandosi, tutti gli elementi dell'orchestra, della filiera. Ordunque: che fine farà il prestigioso quotidiano fondato novant'anni fa da Antonio Gramsci il quale volle un giornale che non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra? Se lo…
Con Martin Schulz e il PES sul palco in AlexanderPlatz
Il 19 maggio 2014 Martin Schulz ha concluso il tour della campagna elettorale a Berlino, in AlexanderPlatz. In quest'occasione c'ero anche io, in qualità di Presidente del Circolo PD Berlino e come attivista del PES. Quando la SPD Berlino mi ha chiamato per invitarmi a prendere parte all'EuropaTalk con la candidata Syvlia-Yvonne Kaufmann, l'eurodeputata SPD Dagmar Roth-Behrendt e il coordinatore PES…
La dignità dell'Isola
«La corsa siciliana del sardo Soru» è lo strillo in prima dell'articolo di Gian Antonio Stella di pagina 6 del 'Corriere della Sera' di oggi. Titolo dell'articolo: «La campagna in salita del sardo Soru: trovare in Sicilia i voti indispensabili». Che cosa c'entrano i voti siciliani per l'elezione di un rappresentante sardo in parlamento europeo? C'entrano e come ma non per l'affiliazione…
L'anti-pedagogia progressista
Evitando le frasette ricorrenti e di circostanza, le polemiche usate, riusciremo, un giorno, ad avere uno sguardo pacificato e sano, sobrio, sulle vicende italiane di questo ventennio? Forse, siamo giunti a quello snodo storico che dovrebbe permettere un redde rationem più illuminato, dopo decenni vissuti pericolosamente, con un piede di qua e l'altro di là, sul filo dell'immoralità politica: sarebbe auspicabile qualche…
Intervista ad Elly Schlein, il volto della nuova sinistra
Elly Schlein ha 28 anni ed è europea per nascita e vocazione. Nata a Lugano da madre italiana e padre americano, si è laureata a pieni voti in Giurisprudenza a Bologna, dove vive da tempo. Ha studiato quattro lingue e durante l’università è attiva nell’associazionismo sui temi dell’immigrazione e del carcere. Da sempre si occupa anche di cinema, e nel…
La fenice berlusconiana risorge sotto elezioni
Qualcuno dice che gli esseri umani, nell’età del loro declino, diventano una specie di compendio sintetico delle loro azioni, un po’ come dei Bignami della propria esistenza. Non so se sia vero in generale; ma lo è senz’altro per quel che riguarda le proposizioni politiche di Silvio Berlusconi. Il lettore non sia indotto in errore: nessuno sa meglio di me…
Sinistra e Pd non sono termini accostabili
L'intervista di Luca Sappino comparsa ieri sul sito del settimanale 'L'Espresso' ad Ilaria Bonaccorsi, candidata di sinistra, seppur all'interno delle liste del Partito Democratico in vista delle elezioni del 25 maggio, ha del sorprendente. Non tanto per la frase «io di sinistra candidata nel Pd» che campeggia sul titolo dell'intervista alla «storica, giornalista, editore del settimanale Left», quanto per i contenuti di…
Elezioni Europee, ecco gli ultimi sondaggi su Renzi, Grillo, Berlusconi e Alfano
Quando manca solo un mese alle elezioni Europee, ecco come le principali liste sono "pesate" dagli ultimi sondaggi. Spicca il macro dato relativo a Beppe Grillo, dato a meno otto punti dal Pd, terza Forza Italia mentre i popolari del PPE conservano un lieve ma stabile vantaggio sul Pse. (PIZZI SI TUFFA NELLE EUROPEE CON BERLUSCONI, RENZI, ALFANO E TSIPRAS……