Skip to main content

Berlusconi, irresponsabilità e opportunismo

Oggi Silvio Berlusconi compie 77 anni. Come evidenzia Der Spiegel sembra che l'ex premier si sia fatto un regalo di compleanno: la caduta del governo Letta. La motivazione che ha portato i ministri PDL a dimettersi, secondo Berlusconi e Alfano, sono riconducibili alla venuta meno degli accordi pre-governo tra PD e PDL. Ma, come sottolinea Michele Arnese, la motivazione è inconsistente.…

Berlusconi fa cadere il governo

Alla fine Silvio Berlusconi ha chiuso la parentesi della "responsabilità" e dell'amore nazionale, naturalmente per tutelare se stesso. Il personalismo politico è diventato un grave problema, una degenerazione della Politica nel nostro Paese. Parliamoci chiaro, questo governo era pessimo, la stabilità è altra cosa dall'accozzaglia di gente proveniente da questo o quel gruppo politico. Non c'è stata rflessione e nessun…

Silvio Berlusconi, tra irresponsabilità e vergogna

Dopo settimane dedicate alle elezioni tedesche, torno brevemente sulla situazione politica italiana. L’ultimo articolo che avevo scritto era dedicato a Silvio Berlusconi, anzi, parlava di questo signore con l’augurio che sarebbe stata l’ultima volta. Invece no, oggi torno a discutere di questo signore. Da tempo vivo in Germania, qua si respira un’aria del tutto diversa. La politica, per quanto i…

Renzi sarebbe disposto a chiudere l’aeroporto di Firenze?

Matteo ha iniziato a fare politica leggendo un libro di Walter. Walter adesso sta con Matteo, lo sosterrà. Matteo vuole riprodurre l’effetto 2008. L’atmosfera, quasi wagneriana, della cavalcata di Walter, sconfitto solo per un soffio. - Meglio una bella sconfitta che una brutta vittoria – ma diciamolo sottovoce. Vuoi mettere, Walter fece comunque una grandissima rimonta. Colpa di qualche buca,…

beppe grillo

Grillo aggrappato alla mistica dell'inciucio

"Se si vota con il voto segreto, Berlusconi è salvo e il pdmenoelle è morto. Se si abolisce il voto segreto, Berlusconi decade e va in galera e il pdl è morto. Un vicolo cieco per i due appassionati amanti che non vogliono separarsi perché non possono vivere politicamente uno senza l'altro". Dopo averci provato con espulsioni ed epurazioni, con…

Il Pd salvi Berlusconi per salvare se stesso e il governo Letta. I consigli di Matteoli (Pdl)

“Siamo alleati con il Pd in questo governo”, premette il senatore pidiellino Altero Matteoli, già ministro dell'Ambiente e poi delle Infrastrutture. “Ma se i democratici non riconoscono che non si può applicare a Berlusconi una norma retrodatata, allora è chiaro che non potremo più stare insieme”. La via di uscita? Il Pd si renda conto come non si possa far…

Renzi, la bandana e Bersani spompo. Il Pd "delirante" visto da Civati

Nel Pd un “dibattito delirante”, con in evidenza solo gli endorsement e il “calciomercato” di chi sta con chi. Invece al partito occorre “iniziare una nuova stagione, per non far guadagnare di nuovo la destra”. Così il deputato Pippo Civati, candidato alla segreteria democratica, legge il momento politico del Pd: serve andare “oltre bandane, slogan e promesse”, sintomo di una…

Regionali Basilicata: c'è solo una Casa dei Moderati.

In questi ultimi giorni abbiamo assistito, non senza stupore, a tentativi di Scelta Civica (insieme a "pezzi" di UDC), miseramente falliti, di presentarsi all'elettorato lucano, in attesa delle prossime regionali in Basilicata, come il movimento-guida dei "Moderati". Nella realtà, non ci credono neppure loro e "giocano" con la comunicazione sui giornali presentandosi come quello che non sono. Ormai, in Scelta…

Caro Renzi, attento ai finti renziani. Parla la prodiana Zampa

"Matteo Renzi fa bene a stare in guardia e lo dimostrano le sue parole quando sottolinea di non voler fare la fine di Prodi: ha compreso che serve arare molto a fondo il terreno per rigirare al meglio le zolle”. Così la deputata piddì Sandra Zampa, già portavoce di Romano Prodi, affida a Formiche.net le sue riflessioni sulla “rivoluzione” annunciata…

Diamo più tempo a Berlusconi. Parla Fioroni (Pd)

L'Italia è uno Stato di diritto, dove le leggi si rispettano e le sentenze si applicano, premette l'ex ministro piddì Beppe Fioroni. Ma proprio per evitare al Pd di apparire prevenuto, “se il Pdl ha motivi seri e fondati, si approfondisca pure la questione Berlusconi” commenta. L'ex presidente della Camera Luciano Violante dice: “Rispetto la linea di partito, ma Berlusconi…

×

Iscriviti alla newsletter