Skip to main content

Berlusconi giudicato dalla stampa: le prime pagine di oggi

La sentenza di condanna sul caso Mediaset monopolizza le prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Giornale attacca: "Berlusconi, non è finita", confermata la condanna a 4 anni con il "sibillino messaggio di Napolitano ai giudici: tradito anche lui?". Nel suo editoriale Alessandro Sallusti certifica che "ci hanno messo 18 anni, ma alla fine lo hanno braccato. Con l'inganno, come ha ben spiegato nelle…

XV municipio Roma: Torquati (PD) e le ciambelle che non sempre riescono con il "buco"

Nei giorni scorsi ho letto, con apprensione, il grido di allarme del neo presidente del XV municipio, Daniele Torquati (PD), che, dal suo blog, tuonava: "Buco da 1 milione di euro in municipio". Sono sobbalzato, perché da giornalista economico ho avuto subito il timore che la conferenza stampa convocata, in fretta e furia, fosse prodromica alla presentazione di carte "scottanti",…

Comunali Roma2013: Il fascio-comunista Simone Ariola e i "veleni" post-elettorali del XV municipio

La vittoria di Ignazio Marino, neo sindaco di Roma, ha creato un vero tsunami politico, non solo a livello di Roma Capitale (considerando gli oltre 20 punti percentuali dati al rivale Gianni Alemanno),  ma anche e soprattutto su base municipale. Tutti e quindici i municipi sono saldamente nelle mani del centro-sinistra, incluso quel XV municipio (ex XX), da sempre "feudo"…

Le primarie del Pd? Speriamo non le vinca Tafazzi. Parla il renziano Scalfarotto

Il post direzione del Nazareno, l’eterno scontro tra il correntismo e l’idea ariosa e innovativa di un partito aperto. Il momento del Pd letto dal vicepresidente del partito, Ivan Scalfarotto, che in una conversazione con Formiche.net ragiona su chi, come anche riconosciuto da Massimo D’Alema, oggi può raggiungere l’obiettivo di vincere le elezioni: Matteo Renzi. Il caos della direzione democratica…

La baraonda Pd vista da Corriere, Repubblica e Giornale

La movimentata direzione del Partito democratico è su tutte (o quasi) le prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Giornale titola: “Scoppia il Pd”, con i guai di Epifani e Letta. L’apparato del partito vuole cambiare le regole per azzoppare Renzi, ma ormai nessuno ascolta più i dirigenti. Il segretario costretto a rinviare il voto in direzione. E Laura Cesaretti…

Expo, Fiat e Letta: fatti e commenti sui giornali di oggi

Tenuta del governo, Expo e caso Fiat sulle prime pagine dei quotidiani oggi in edicola. Replica a Fausto Bertinotti il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (“Le elezioni anticipate una patologia italiana”) sul Corriere della Sera, in cui il Capo dello Stato scrive che “la lunga consuetudine e il reciproco rispetto consentono anche a me un discorso schietto e amichevole in…

Omofobia, che sta succedendo alla Camera

“Una moratoria legislativa sui temi etici” per dare un corsia preferenziale alle questione di natura economico/industriale, con il "pacchetto omofobia" da rinviare ad un secondo momento. E' ciò che sta tentando di fare in queste ore il Pdl, dopo che la proposta di legge sul reato di omofobia rischia di spaccare i partiti della maggioranza di governo. Sul tavolo della…

Per Renzi il Pd è un problema. Parla il renziano Rughetti

Non siamo spaccati, precisa il deputato renziano Angelo Rughetti dopo le indiscrezioni di questa mattina che volevano un problema nella truppa e non nel “comandante” Renzi. E ragiona sul perché di quella posizione politica sul caso Alfano, rammentando che il Pd è solo un contenitore burocratico che considera “un corpo estraneo chi non è allineato” e Renzi è come un…

Maretta fra i renziani per la tattica suicida su Letta

Che alla fine il problema sia la truppa e non il comandante? Il renziano Matteo Richetti lo dice a chiare lettere, un attimo dopo del voto al Senato (dove il gruppo Pd ha detto no alla mozione di sfiducia ad Alfano) e si mostra incredulo. Anche perché i senatori vicini al sindaco di Firenze si sono spaccati a metà, polverizzati…

Renzi parla a tutti, il Pd si fa capire da pochi. Parla Realacci

Matteo Renzi afflitto da troppa visibilità? “Nessuno di noi è perfetto, ma è chiaro che Matteo ha come bussola permanente, e a mio avviso ampiamente giustificata, quella di provare a parlare agli italiani, mentre il Pd parla a pochi”. Legge così il deputato verde del Pd e presidente della commissione ambiente a Montecitorio Ermete Realacci la vulgata apparsa sulla stampa…

×

Iscriviti alla newsletter